• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Polizia Municipale di Agropoli diventa “smart”

Grazie a fondi PNRR avviata la trasformazione digitale della pubblica amministrazione. Ecco i primi risultati

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Maggio 2023
Condividi
Polizia municipale agropoli

Il Comune di Agropoli ha deciso di investire i fondi ottenuti dal PNRR per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, affidandosi alla società CST Sistemi Sud. Questa collaborazione ha già dato i suoi primi risultati con la trasformazione del Comando di Polizia Municipale di Agropoli in un’entità “smart”.

Implementazione del sistema Verbatel per la gestione dell’infortunistica stradale

Il Comando di Polizia Municipale di Agropoli potrà ora contare sul sistema Verbatel per semplificare la gestione dell’infortunistica stradale e dei sinistri. Grazie a questo sistema, gli agenti potranno inserire solo i dati variabili e il sistema autogenererà la notizia di reato, il rapporto e tutti gli altri atti e modelli necessari, in conformità con le normative giuridiche vigenti. Indipendentemente dalla gravità dell’incidente e dei veicoli coinvolti, il sistema si adatta alle esigenze.

App e sportello telematico per migliorare l’efficienza del lavoro degli agenti

Il software integrato comprende anche un’app per creare facilmente lo schizzo planimetrico, da allegare al fascicolo, e un pad per la firma grafometrica. Inoltre, per accelerare ulteriormente il lavoro degli agenti e semplificare le interazioni con cittadini, avvocati, assicurazioni e periti, i vigili urbani potranno utilizzare lo sportello telematico ‘Callweb’.

Attraverso questa piattaforma online, gli atti relativi al sinistro potranno essere messi a disposizione e rilasciati in modo rapido, evitando la necessità di recarsi fisicamente al Comando. Ciò ridurrà anche la richiesta di personale in divisa per gestire le richieste degli utenti.

Inoltre, grazie ad altre applicazioni su smartphone e tablet, ogni agente potrà registrare digitalmente la propria attività di servizio, compilare il brogliaccio elettronico della Sala Comando, consultare banche dati e mappe del rischio, interrogare la Motorizzazione civile e inviare fascicoli informatizzati dei sinistri ad altri enti. Il tutto sarà possibile utilizzando un pc portatile fornito, che consentirà anche di stampare all’istante documenti e dichiarazioni, archiviati su cloud grazie a un servizio di hosting certificato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentopolizia municipale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.