Un weekend di grande pallavolo tra Capaccio Paestum e Agropoli, location della Pink Gen 2025, il prestigioso torneo Under 16 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con la società US Poseidon 1958. Il torneo ha offerto un mix perfetto di divertimento, adrenalina e sano agonismo. La giornata finale ha visto protagoniste sei squadre in altrettanti incontri che hanno definito la classifica finale. Ma il culmine è stato senza dubbio la finale per il titolo. Il momento clou della giornata è stata la finale tra Pallavolo Bologna e Tenaglia Abruzzo Altino Volley, disputata domenica ad Agropoli.
La finale
Le due formazioni si sono affrontate in un match combattuto, deciso solo al tie-break con il punteggio di 15-11. Dopo aver perso il primo set, la squadra bolognese ha saputo reagire con grande determinazione, ribaltando il risultato e aggiudicandosi la vittoria. Un ruolo cruciale nel successo della Pallavolo Bologna è stato quello della regista Chiari Gambini, premiata con il pallone d’oro del torneo per la sua “fantastica regia” che ha saputo dirigere l’attacco della squadra. Prima della finale, il PalaGreen ha ospitato altri quattro incontri per definire le posizioni finali del torneo con la Selezione Cilento che si è aggiudicata il terzo posto sul podio, battendo la Volley Perugia.
Presente alla manifestazione Monica De Gennaro, campionessa mondiale
Tra le protagoniste di questo match, spiccano la palleggiatrice Maria Vittoria Della Calce e il capitano Diletta Grasso. Al di là dei risultati sportivi, il weekend ha messo in luce i valori positivi della pallavolo giovanile. Il torneo ha dimostrato grande fair play, correttezza in campo e collaborazione non solo tra gli staff tecnici, ma anche tra le stesse atlete. La manifestazione, che ha visto la partecipazione della campionessa mondiale Monica De Gennaro, ha raggiunto pienamente i suoi obiettivi formativi e sociali.