Attualità

«Jevule is love»: Vicoli, cuori, emozioni. Un percorso romantico per valorizzare il borgo antico

Un percorso romantico caratterizzato da cuoricini rossi sospesi e una panchina gigante in piazza Porta Dogana. Un grande cuore luminoso in piazza Attrizzi e la cassetta- custodia delle chiavi dell’amore.

Silvana Scocozza

16 Febbraio 2023

Jevule is love eboli

Un grande cuore luminoso in piazza Attrizzi e la cassetta- custodia delle chiavi dell’amore. Il centro storico ebolitano in questi ultimi giorni è stato meta di curiosi e visitatori, di bambini e ragazzi, di famiglie, che hanno voluto ammirare l’allestimento romantico di cuori luminosi lungo il percorso che si snoda da piazza Vestuti a piazza Attrizzi e fotografare la panchina gigante di piazza Porta Dogana.

InfoCilento - Canale 79

Il percorso romantico

E non solo. Tanti angoli del borgo sono stati, ancora una volta, protagonisti assoluti di video e foto. Risate, abbracci, baci e anche balli della tradizione popolare e tammurriate al chiaro di luna. Giorni intensi vissuti con semplicità, giorni che hanno visto il centro storico della Città di Eboli animato e ancora vivo.

Appuntamento fino a domenica 19 febbraio, il programma

Su richiesta dell’amministrazione comunale di Eboli prosegue fino a domenica 19 febbraio “Jevule is love” e le stradine, i vicoli, le piazze del centro storico ebolitano si confermano teatro naturale di questa “iniziativa, semplice e particolare, che ha il solo scopo di far trionfare i sentimenti belli, la passione, l’amore per il territorio e rendere il percorso simbolo dell’amore in ogni suo aspetto”, dicono gli organizzatori.

Una installazione luminosa caratterizza il percorso che si snoda da Piazza Cosimo Vestuti, via Scalelle, Arco dei Tredici, via Santa Margherita, piazza Porta Dogana, via Attrizzi e piazza Attrizzi fino a “scale belle” di Salita Ripicella.

Le finalità

Un percorso colorato e illuminato dal rosso dei cuori installati, con frasi, stralci di canzoni e poesie, che fanno da cornice alle bellezze naturali del borgo antico.

L’idea progetto è delle associazioni “Jevule Vico Vico” e “Briganti dell’Ermice”, si avvale del patrocinio del Comune di Eboli e prosegue fino a domenica 19 febbraio.

Prosegue, inoltre, anche il contest fotografico lanciato dagli organizzatori. Partecipare è semplice:
Basta scattare una foto lungo il percorso, pubblicarla sui canali social con l’hashtag #jevuleislove. Alla foto che riceverà più like sarà attribuito un premio, la riproduzione di un’opera del maestro d’arte Gerardo La Porta.

Le dichiarazioni

«Una maniera semplice per riavvicinare gli ebolitani e non solo al nostro borgo antico. Invitiamo i visitatori a “salire a piedi”, per ammirare la bellezza del nostro borgo e ringraziamo quanti in questi giorni ci stanno sostenendo», aggiungono Antonio Vecchio e Italo Corrado.

Prezioso il contributo dell’Oratorio San Francesco e dei volontari della Parrocchia Madonna del Carmine in San Francesco, guidati da padre Salvatore Mancino. Nel giorno di San Valentino, infatti, il corso di danze e musiche popolari che solitamente si tiene nelle sale dell’oratorio, ha animato il borgo antico con una vera e propria esibizione al “chiaro di luna».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home