• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bonus pubblicità 2024: domande fino al 2 aprile. Credito d’imposta del 75%

Ecco tutte le informazioni utili per accedere al bonus pubblicità ed ottenere il riconoscimento di un credito d'imposta del 75%

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Marzo 2024
Condividi
Dichiarazione

Il 2024 porta con sé l’opportunità per le imprese e i lavoratori autonomi di accedere al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari. Questo incentivo, noto come Bonus Pubblicità 2024, prevede il riconoscimento di un credito d’imposta nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, inclusa la versione online e incluse le tv. Il limite massimo di spesa ammesso è di 30 milioni di euro, come stabilito dall’articolo 25-bis del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17.

Proroga della scadenza

La scadenza originariamente fissata per il 31 marzo 2024 per l’invio della “Comunicazione per l’accesso” è stata prorogata al 2 aprile 2024 (per evitare la concomitanza con le festività pasquali)

Chi può accedere al beneficio

Possono accedere al beneficio del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, inclusa la versione online, nonché sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali. È necessario che il valore degli investimenti superi di almeno l’1% gli investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione.

Sono ammessi gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, iscritte al Registro dell’Operatore di Comunicazione (ROC), nonché sui giornali quotidiani e periodici, pubblicati in edizione cartacea o in formato digitale, registrati presso il Tribunale o presso il ROC e dotati di Direttore responsabile.

Modalità di presentazione delle domande

Per presentare la “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta, è necessario accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate utilizzando l’apposita procedura disponibile nella sezione dell’area riservata “Servizi per” alla voce “Comunicare”. È possibile accedere alla procedura utilizzando SPID, CNS o CIE.

Il credito d’imposta è considerato un aiuto automatico, e viene ripristinato il “regime agevolativo ordinario”, concesso nella misura del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, a condizione che sia rispettato il requisito dell’incremento minimo dell’1% dell’investimento pubblicitario rispetto all’anno precedente.

Richiesta informazioni

Per ulteriori informazioni sulla “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta pubblicitario, è possibile consultare il sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria (DIE) o la sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate dedicata al Bonus Pubblicità 2024. Qui sono disponibili il modello di comunicazione/dichiarazione e le relative istruzioni per la compilazione, costantemente aggiornate.

InfoCilento è una testata giornalista con tutti i requisiti per poter accedere al bonus pubblicità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bonus pubblicità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giardino incantato Salerno

Luci d’Artista 2025-26: Salerno si illumina tra miti e stelle

Al via Luci d'Artista a Salerno il 14 novembre 2025. Le installazioni…

Luci di Natale

Pisciotta si veste a festa: il borgo medievale brilla per l’Immacolata e prepara il Presepe Vivente

Amministrazione, associazioni e cittadini si uniscono per addobbare il paese. Al via…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.