• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Incontri d’autore” a Casal Velino, il Prof. Giuseppe di Genio presenta il libro: “Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania”

"Incontri d'autore" a Casal Velino, il Prof. Giuseppe di Genio presenta il libro: "Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Agosto 2023
Condividi

Nella XII edizione di “Incontri d’autore. Vacanze e letture”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Casal Velino in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria e condotta da Bartolomeo Lanzara, sarà presentato lunedì 7 agosto, (ore 21.30- Palazzina del Porto – Casal Velino Marina), il libro del Prof. Giuseppe di Genio, dal titolo : “Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania”. Interverranno: Silvia Pisapia (sindaco di Casal Velino); Avv. Giuseppe Amorelli, Avv. Bartolomeo Lanzara. I terreni ad uso civico rappresentano una risorsa di sviluppo importante non utilizzata a pieno, per questo motivo la regione dovrebbe predisporre dei piani di valorizzazione delle terre civiche e richiamare i comuni che ignorano le occupazioni senza titolo.

E’ necessario creare la giusta attenzione verso la legalità e la corretta gestione dei diritti collettivi

E’ necessario creare la giusta attenzione verso la legalità e la corretta gestione dei diritti collettivi a difesa di un patrimonio che interessa migliaia di ettari di coste, boschi, pascoli e terreni agricoli. I comuni devono fare la loro parte per garantire i diritti collettivi dei cittadini e la salvaguardia ambientale. Il prof. Giuseppe Di Genio è attualmente professore titolare della Cattedra di Diritto costituzionale nel Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell’Università di Salerno nonchè titolare di Diritto Pubblico Comparato. E’ Presidente del Gruppo di studi sugli Usi civici e i Demani nell’Italia Meridionale (www.cesducim.blogspot.com), Esperto Legale del Nucleo di supporto delle proprietà collettive del Centro studi sui demani collettivi nell’Università di Trento, Coordinatore per la Campania della Consulta Nazionale della Proprietà Collettiva, fondata a Roma presso il Senato della Repubblica il 7 marzo 2006, con sede nell’Università di Trento (la cui attività e partecipazione, tutelando gli usi civici nell’Italia Meridionale, ha portato alla recente “Legge sui Domini Collettivi” n. 168 del 2017), Referente del Gruppo di lavoro “Usi civici e Demani” della Banca delle Competenze dell’Università di Salerno nonchè Componente Esperto del Gruppo di Lavoro della Regione Basilicata per la modifica della legge regionale n. 57/2000 sugli usi civici in Basilicata con nomina di cui al DGR n. 1147/2014, progetto di legge regionale approvato con DGR n. 457 del 29.4.2016.

Il progetto

Su tale progetto di legge in itinere ha svolto in data 8.11.2017 una Audizione presso la Terza Commissione Consiliare permanente Attività produttive, Territorio e Ambiente del Consiglio Regionale della Basilicata. È componente del Comitato tecnico scientifico del centro studi AGRISMART della COLDIRETTI Campania con sede in Napoli ed è stato nominato in data 1.2.2016 componente della Commissione per la formazione e l’aggiornamento dell’albo regionale delle ditte boschive designato dalla Giunta di Unioncamere Campania. È stato insignito il 6 ottobre 2018 del Premio Ortega per la sezione scienze giuridiche e sociali. Dal dicembre 2018 è componente del Comitato scientifico dell’Osservatorio istituzionale per la libertà e giustizia sociale “Sandro e Carla Pertini”

s
TAG:casal velinoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Corteo studenti Sala Consilina

Sala Consilina, studenti in corteo contro la guerra: “Ogni voce conta”

La marcia è partita dalla Chiesa di Sant'Anna ed è arrivata fino…

Ospedale Vallo

Malore in ufficio: muore dopo una settimana commercialista di Atena Lucana

L'episodio una settimana fa. L'uomo colto da un improvviso malore era caduto…

Maremmano morto

Spari nella notte a Torchiara, cane ucciso: «strappato un pezzo della nostra famiglia»

Un pastore maremmano di proprietà di una famiglia di allevatori ucciso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.