• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incidenti stradali in Campania: +9% rispetto all’anno precedente. Salerno al primo posto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Gennaio 2024
Condividi
Incidente stradale

Nel 2022, secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 basata sui dati Istat, si sono verificati 9.821 incidenti stradali in Campania, registrando un aumento del 9% rispetto al 2021. La regione si posiziona all’8° posto in Italia per numero di incidenti. Tuttavia, se si considera la popolazione reale, la Campania si colloca al 17° posto, con una media di 175,1 incidenti ogni 100mila residenti.

Situazione provinciale: Napoli al primo posto per numero di incidenti

A livello provinciale, Napoli si distingue per il maggior numero di incidenti, con un totale di 5.113 casi. Tuttavia, considerando il rapporto con la popolazione, è Salerno a occupare la prima posizione, con una media di 242,2 incidenti ogni 100mila residenti. Seguono Napoli (171,6), Caserta (151,8), Avellino (116,8) e Benevento (112,9). La sicurezza stradale diventa quindi una priorità, soprattutto considerando le nuove disposizioni del Codice della Strada, che prevedono sanzioni più severe per l’utilizzo del cellulare alla guida e per la guida in stato di ebbrezza.

Preoccupazioni degli automobilisti: altre persone alla guida e distrazioni

Dalla ricerca emerge che il 73% degli automobilisti intervistati è preoccupato principalmente dal comportamento degli altri conducenti. Il 38% teme invece i pedoni e tutto ciò che può causare distrazioni. Inoltre, oltre la metà dei partecipanti indica le buche come una fonte di apprensione significativa. Tuttavia, per coloro che utilizzano regolarmente la bicicletta, cresce la paura dei mezzi pesanti, con il 38% che esprime questa preoccupazione, rispetto a una media del 15%.

Eccesso di velocità e comportamenti pericolosi: dati allarmanti

Un dato preoccupante riguarda l’autocritica degli automobilisti. Solo il 3% ritiene che superare i limiti di velocità sia pericoloso, mentre il 70% ammette di superare occasionalmente o spesso i limiti imposti sia in ambito urbano che extraurbano. Inoltre, il 14% del campione giustifica, almeno in alcune occasioni, chi guida dopo aver consumato alcol, mentre il 12% ammette di utilizzare il cellulare alla guida senza auricolare o vivavoce, ad esempio in caso di telefonate urgenti.

Classifica nazionale: Lombardia al primo posto per numero di incidenti

A livello nazionale, la Lombardia si posiziona al primo posto con un totale di 28.786 incidenti stradali, seguita dal Lazio con 20.275 e dall’Emilia Romagna con 16.679. Tuttavia, se si considera il rapporto con la popolazione residente, la situazione cambia radicalmente.

La Liguria si classifica al primo posto con una media di 521,5 incidenti ogni 100mila residenti, superando nettamente la media nazionale (281,2). Seguono la Toscana (412,6 incidenti ogni 100mila residenti), l’Emilia Romagna (375,9) e il Lazio (354,4). Le regioni più virtuose in termini di incidenti stradali sono il Molise (152,1) e la Calabria (154,2).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:incidenti stradaliSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Cardarelli

Incidente in fabbrica ad Eboli: operaio gravemente ustionato, indagini in corso

Operaio ustionato gravemente in fabbrica: indagini in corso per accertare la dinamica.…

Reperto Velia

Velia, sull’Acropoli emerge un bucranio rituale: ritrovata la testa di un bue sacrificato

Si tratta della vera testa di un bue sacrificato, conservata in situ…

Sant'Ernesto

Almanacco del 7 Novembre, oggi si festeggia Sant’Ernesto. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 7 Novembre segna la nascita di Marie Curie, la Rivoluzione d’Ottobre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.