Cronaca

Incendio in un deposito di stoccaggio Salerno Pulita nella zona industriale

Il rogo è divampato poco prima delle 3:00. Complesse le operazioni di spegnimento

Federica Inverso

23 Dicembre 2024

Un incendio è divampato questa notte nel deposito di stoccaggio di Salerno Pulita, nella zona industriale di Salerno. L’allarme è scattato poco prima delle 3:00. Le fiamme hanno colpito un’area di circa cinquemila metri quadri, dove non vi sono impianti e macchinari per la lavorazione.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi sul posto

Sul posto sono intervenute le squadre Vigili del Fuoco di Salerno, Mercato San Severino, Eboli, Giffoni, 2 autobotti e un carro aria per le bombole di ricambio. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso: si lavora per mettere in sicurezza la zona e risalire alle cause del rogo. Le fiamme hanno danneggiato in maniera rilevante il capannone ma non altri mezzi della società, né l’area di digestione anaerobica. Al momento non è possibile fare una stima dei danni, che comunque sono ingenti. Si tratta di una parte dell’impianto che non è stata riammodernata dal recente intervento di revamping. “L’incendio sembrerebbe ad una prima valutazione provocato da un’autocombustione legato al processo di stabilizzazione, che avviene in un range di temperature tra i 60 ed i 30 gradi”, hanno fatto sapere dalla società.

Operazioni di spegnimento ancora in corso

L’impianto è dotato di un sistema di videosorveglianza e la registrazione di quanto avvenuto è stata messa a disposizione dei carabinieri per le indagini che faranno chiarezza sulle cause dell’incendio. “Il nostro sentito ringraziamento va ai vigili del fuoco di Salerno il cui intervento immediato, tempestivo ha consentito di circoscrivere l’incendio solo ad un’area del capannone, dove non ci sono macchinari- ha dichiarato Vincenzo Bennet , amministratore unico di Salerno Pulita- saremo naturalmente costretti a tenere fermo l’impianto per almeno tre settimane ma contiamo di ripartire nel più breve tempo possibile”.

Le dichiarazioni del sindaco

Sull’incendio divampato questa notte presso l’impianto di conpostaggio di Salerno Pulita sono in corso le verifiche anche dell’Arpac. A renderlo noto è il sindaco Vincenzo Napoli che ha anche annunciato l’emanazione di una ordinanza a tutela della sicurezza degli abitanti della zona. “Seguiamo con grande attenzione l’evoluzione della situazione relativa all’incendio nell’impianto di compostaggio. Attendiamo ovviamente le verifiche tecniche per comprendere l’esatta dinamica dell’accaduto e per una stima precisa dei danni. Siamo al lavoro, d’intesa con Salerno Pulita, per garantire il regolare servizio di raccolta differenziata nel territorio comunale in giornate molto intense per la produzione di rifiuti organici.

Siamo altresì pronti a pianificare tutte le attività necessarie per la bonifica, la riparazione dei danni ed il ripristino della piena funzionalità dell’intero impianto. Nel frattempo abbiamo allertato l’ARPAC CAMPANIA che sta già svolgendo le verifiche ambientali. A breve sarà emanata un’ordinanza per garantire la sicurezza delle persone che vivono e lavorano nei pressi dell’impianto”, le parole della fascia tricolore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Torna alla home