Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Inaugurazione del Mercatino di Beneficenza dell’Istituto Picentia: un progetto di orto sociale e sostenibilità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Inaugurazione del Mercatino di Beneficenza dell’Istituto Picentia: un progetto di orto sociale e sostenibilità

Un progetto di sostenibilità e coinvolgimento attivo Ginevra de Majo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Maggio 2023
Condividi
Orti quadrati

Sarà allestito domani 25 maggio, alle ore 15, nell’atrio della scuola Secondaria di I grado, il mercatino di beneficenza dell’Istituto Picentia. Il mercatino vanta le produzioni provenienti dai 12 orti quadrati curati dagli alunni dell’istituto comprensivo. Questo progetto fa parte dell’iniziativa “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo”, finanziato dal ministero dell’Istruzione e del Merito, con la collaborazione della cooperativa sociale Capovolti.

Un’esperienza pionieristica nel Centro-Sud Italia

L’Istituto Picentia si distingue per essere stata la prima scuola nel Centro-Sud Italia a realizzare un progetto di orto sociale coinvolgendo 150 alunni iscritti alla scuola Primaria e alla Secondaria di I grado.

Un progetto di sostenibilità e coinvolgimento attivo Ginevra de Majo, dirigente scolastica dell’Ic Picentia, spiega che il progetto ha permesso ai ragazzi di impegnarsi direttamente nella preparazione del terreno, nella messa a dimora delle piantine e nella cura dell’orto. Attraverso questa esperienza, gli alunni hanno scoperto l’importanza dei metodi di coltivazione biodinamica e del rispetto dell’ambiente, avvicinandosi concretamente al concetto di sostenibilità.

Il mercatino di beneficenza

Domani, una rappresentanza degli alunni, coordinati dai docenti e in collaborazione con le operatrici della cooperativa sociale Capovolti, allestirà un mercatino per mostrare le attività realizzate nell’ambito del progetto “Orto Quadrato”.

Destinazione dei fondi raccolti

I fondi raccolti attraverso il mercatino di beneficenza, inizialmente destinati all’acquisto di materiale didattico, saranno devoluti alle scuole dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione, in un gesto di solidarietà.

Descrizione del progetto

Il progetto è stato finanziato con 25.000 euro e ha previsto un percorso formativo articolato. I docenti hanno partecipato a 12 ore di formazione, mentre gli alunni hanno svolto 12 ore di laboratorio pratico, guidati da un tutor esperto della cooperativa sociale Capovolti. Le attività sono state precedute da giochi didattici per acquisire conoscenze sulle piante amiche e nemiche, sulla stagionalità e sui metodi di coltivazione biologica, nonché sulla tecnica della subirrigazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image