Attualità

Concorso “Scuole in Musica”, sul podio gli alunni dell’Ic Picentia

I talentuosi studenti del corso musicale trionfano al concorso "Scuole in Musica" a Verona.

Luisa Monaco

22 Maggio 2023

Grande successo per i 49 allievi del corso di indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado dell’Ic Picentia che hanno partecipato a Verona alla VII edizione del concorso nazionale “Scuole in Musica”, dedicato agli studenti delle scuole primarie, secondarie e dei conservatori di musica.

Successo dei ragazzi nella competizione

Alla manifestazione, promossa dall’Associazione musicale Talent School e patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Verona, hanno partecipato 12 mila alunni in rappresentanza di 400 istituti.

Gli alunni, coordinati dai professori Vincenzo D’Acunto, Luisiana De Chiara, Maurizio Marotta e Vincenzo Ronca, hanno fatto incetta di premi. A partire dall’orchestra della scuola che ha ottenuto il primo premio assoluto (100/100), come anche l’Ensemble sax (100/100) per un totale di quattro primi premi assoluti (100/100), e sei primi premi, con grande plauso della giuria.

Elogi per l’orchestra e i solisti

«La nostra orchestra – commenta la dirigente scolastica Ginevra de Majosi è distinta al punto da meritare le congratulazioni espresse della commissione, formata da musicisti di livello. Anche la tenuta dei solisti è degli ensemble ha fatto registrare ottimi risultati. Si tratta di un grande lavoro di squadra in cui la dedizione e l’impegno dei ragazzi, alle prese anche con le verifiche di fine anno, è stato guidato con passione da docenti di alto profilo professionale e sostenuto con convinzione dalle famiglie, molte delle quali hanno seguito i nostri musicisti a Verona. Un successo che ancora una volta sancisce l’importanza dell’alleanza scuola-famiglia».

I premi individuali dei talentuosi musicisti

Fra i ragazzi conquistano i primi premi assoluti: Daniele Zoccola saxofono (100/100), Federica Giordano pianista (100/100), Domenico Cerrone percussionista (99/100), Gaia D’Aniello, saxofonista (98/100). Hanno conquistato il primo premio, invece, Diego Andreoli chitarrista (96/100), Giuseppe Di Vice pianista (95/100), Mario Manzo pianista (95/100), Miranda Montefusco saxofonista (95/100), Alessandro Di Napoli pianista pianoforte (95/100) e il settimino di chitarre (96/100) formato da: Diego Andreoli, Federica Cecere, Giuseppe Granozio, Mariapaola D’Acunto, Giorgia Iacullo, Laura De Stefano, Sara Fattorusso. A Viola Ferrara pianista (92/100) è andato il 2°premio.

Riconoscimenti alla professionalità degli studenti

«I nostri alunni – racconta la Prof Luisiana De Chiara responsabile del dipartimento Musicale – sia dopo l’esibizione che durante la cerimonia di premiazione, sono stati elogiati più volte dalla Commissione, rappresentata dal direttore artistico del concorso la pianista di fama internazionale Ilaria Loatelli, che ha sottolineato a più riprese come la loro professionalità e competenza è pari ad alunni del liceo, considerazione che ha molto gratificato noi docenti e che va abbondantemente oltre i numeri».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home