Attualità

Concorso “Scuole in Musica”, sul podio gli alunni dell’Ic Picentia

I talentuosi studenti del corso musicale trionfano al concorso "Scuole in Musica" a Verona.

Luisa Monaco

22 Maggio 2023

Grande successo per i 49 allievi del corso di indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado dell’Ic Picentia che hanno partecipato a Verona alla VII edizione del concorso nazionale “Scuole in Musica”, dedicato agli studenti delle scuole primarie, secondarie e dei conservatori di musica.

Successo dei ragazzi nella competizione

Alla manifestazione, promossa dall’Associazione musicale Talent School e patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Verona, hanno partecipato 12 mila alunni in rappresentanza di 400 istituti.

Gli alunni, coordinati dai professori Vincenzo D’Acunto, Luisiana De Chiara, Maurizio Marotta e Vincenzo Ronca, hanno fatto incetta di premi. A partire dall’orchestra della scuola che ha ottenuto il primo premio assoluto (100/100), come anche l’Ensemble sax (100/100) per un totale di quattro primi premi assoluti (100/100), e sei primi premi, con grande plauso della giuria.

Elogi per l’orchestra e i solisti

«La nostra orchestra – commenta la dirigente scolastica Ginevra de Majosi è distinta al punto da meritare le congratulazioni espresse della commissione, formata da musicisti di livello. Anche la tenuta dei solisti è degli ensemble ha fatto registrare ottimi risultati. Si tratta di un grande lavoro di squadra in cui la dedizione e l’impegno dei ragazzi, alle prese anche con le verifiche di fine anno, è stato guidato con passione da docenti di alto profilo professionale e sostenuto con convinzione dalle famiglie, molte delle quali hanno seguito i nostri musicisti a Verona. Un successo che ancora una volta sancisce l’importanza dell’alleanza scuola-famiglia».

I premi individuali dei talentuosi musicisti

Fra i ragazzi conquistano i primi premi assoluti: Daniele Zoccola saxofono (100/100), Federica Giordano pianista (100/100), Domenico Cerrone percussionista (99/100), Gaia D’Aniello, saxofonista (98/100). Hanno conquistato il primo premio, invece, Diego Andreoli chitarrista (96/100), Giuseppe Di Vice pianista (95/100), Mario Manzo pianista (95/100), Miranda Montefusco saxofonista (95/100), Alessandro Di Napoli pianista pianoforte (95/100) e il settimino di chitarre (96/100) formato da: Diego Andreoli, Federica Cecere, Giuseppe Granozio, Mariapaola D’Acunto, Giorgia Iacullo, Laura De Stefano, Sara Fattorusso. A Viola Ferrara pianista (92/100) è andato il 2°premio.

Riconoscimenti alla professionalità degli studenti

«I nostri alunni – racconta la Prof Luisiana De Chiara responsabile del dipartimento Musicale – sia dopo l’esibizione che durante la cerimonia di premiazione, sono stati elogiati più volte dalla Commissione, rappresentata dal direttore artistico del concorso la pianista di fama internazionale Ilaria Loatelli, che ha sottolineato a più riprese come la loro professionalità e competenza è pari ad alunni del liceo, considerazione che ha molto gratificato noi docenti e che va abbondantemente oltre i numeri».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Torna alla home