• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inaugura “La Stanza dell’Ascolto” presso il Comando dei Carabinieri della Compagnia di Eboli

Un luogo per le persone in difficoltà, vittime di violenze di genere e minori. Lunedì inaugura La Stanza dell'Ascolto

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 22 Giugno 2024
Condividi
Carabinieri Eboli

Un appuntamento unico e singolare che è molto atteso ad Eboli. Si tratta della cerimonia di inaugurazione de “La Stanza dell’Ascolto” presso il Comando dei Carabinieri della Compagnia di Eboli, un’iniziativa realizzata dal Rotary Club di Eboli sotto la presidenza di Francesca Spera.

La Stanza dell’Ascolto è stata creata per sostenere le fasce più deboli della popolazione, offrendo un luogo sicuro e protetto all’interno della caserma per le vittime di violenza di genere e minori.

Questo spazio è concepito anche per affiancare gli assistenti sociali, psicologi e psichiatri durante il loro prezioso lavoro, garantendo alle vittime un ambiente accogliente e rassicurante durante il delicato momento della denuncia.

I relatori dell’evento saranno il Capitano Greta Gentili, il Comandante Provinciale Colonnello Filippo Melchiorre, il Sindaco di Eboli Mario Conte e la Presidente del Rotary Club di Eboli Francesca Spera.

L’inaugurazione della Stanza dell’Ascolto chiude l’anno rotariano

Questo evento segna la chiusura di un ricco anno rotariano diretto dalla Spera, che ha dimostrato un’attenzione particolare nel supporto del territorio e una sensibilità particolare verso eventi di beneficenza a sostegno di tutte le fasce della popolazione.

Il Comando dei Carabinieri e la Stanza dell’Ascolto si arricchiranno di opere d’arte donate dal Liceo Artistico “C. Levi” di Eboli e dagli artisti Pasquale Ciao, Gerardo La Porta e dalla Fondazione Gaeta.

Inoltre, sarà presente una opera artistica donata dall’associazione “Lenzuola d’Arte” con una tela dedicata alla pace.

La serata del 24 giugno sarà ulteriormente impreziosita dalla performance musicale del Maestro Daniele Gibboni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolistanza dell'ascolto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.