• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Il Viaggio della Legalità” fa tappa a Pollica: 50 studenti di Castelfranco Emilia omaggiano Angelo Vassallo

Sono 50 i partecipanti, tutti studenti e studentesse dell'Istituto Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 21 Marzo 2023
Condividi
Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Toccare con mano i temi della legalità, partendo da Castelfranco Emilia e scendendo verso Sud. È l’iniziativa lanciata dal Sindaco della città, Giovanni Gargano, che insieme agli studenti dell’Istituto Lazzaro Spallanzani, ha dato vita al “Viaggio della Legalita”. Tappa conclusiva a Pollica, per ricordare Angelo Vassallo

“Il Viaggio della Legalità”

Sono 50 i partecipanti, tutti studenti e studentesse dell’Istituto Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia, i quali, accompagnati dal Sindaco, Giovanni Gargano, e dal Comandante della Polizia Locale, Cesare Dinapoli, hanno affrontato questo lungo viaggio, all’insegna della legalità, della durata di quattro giorni. Le tappe sono state Roma, Napoli, Catanzaro, Roccella Jonica e infine Pollica, proprio nella giornata del 21 marzo, giorno dedicato alla memoria di tutte le vittime innocenti di mafia.

Qui, in terra cilentana, si terrà un omaggio al Sindaco pescatore, Angelo Vassallo, un modo per permettere ai ragazzi di conoscere quanto successo, di ascoltare le testimonianze e i progetti di rilancio del territorio.

L’Iniziativa

Il progetto del “Viaggio della Legalità” si è reso possibile grazie al Sindaco di Castelfranco Emilia, Giovanni Gargano, al quale, dopo aver ricevuto minacce mafiose nel 2020, sono stati assegnati dei fondi destinati agli “Amministratori Sotto Tiro”, promossi dal Ministero degli Interni.

Tali fondi, hanno reso possibile la realizzazione di questo lungo percorso itinerante che ha visto protagonisti i ragazzi. Quest’ultimi, confrontandosi con i tanti uomini e donne che combattono ogni giorno per garantire la legalità, hanno avuto modo di approcciarsi a una tematica così importante quanto delicata.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo vassalloCilentopollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mario Santocchio

Mobilità in Campania: l’avvocato Mario Santocchio è il nuovo presidente di Busitalia Campania

"Sono motivato e orgoglioso di poter mettere al servizio di Busitalia Campania"

Susanne Bungaard

L’ autunno di Salerno Classica: omaggio al secolo breve

Al via domenica 9 novembre, alle ore 20,30, negli spazi del Museo…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli, furti al cimitero: la condanna del sindaco Mutalipassi

Le parole del primo cittadino di Agropoli: "Una volta si aveva rispetto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.