• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro chiama a raccolta le istituzioni del territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Dicembre 2023
Condividi
Mons. Antonio De Luca

Si rinnova anche quest’anno, in prossimità del Natale, l’ormai consueto incontro con le Istituzioni, i Sindaci, gli Amministratori locali, le Forze dell’ordine, i Dirigenti scolastici e il mondo del Volontariato del territorio della Diocesi di Teggiano-Policastro. L’appuntamento, fortemente voluto dal Vescovo della Diocesi Padre Antonio De Luca, è per il prossimo 18 dicembre, alle ore 18:00, presso l’Auditorium “Massimo Troisi” di Casalbuono.

Il confronto

“L’eredità di San Francesco dopo 800 anni: il valore di una esperienza ancora attuale“, sarà il tema della serata, che vedrà la presenza di Davide Rondoni, poeta e scrittore, Presidente del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, nominato con decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Rondoni, in un intervista ad Avvenire, ha sottolineato come San Francesco lasci il suo “segno” ancora oggi nella quotidianità della vita di tutti. Nel Cantico delle Creature si ha un esempio originarle misto tra preghiera e testamento spirituale, espresso in poesia «perché è il linguaggio dei santi e dei bambini. Si tratta di un grande dono, una vera deflagrazione di vita in un tempo di difficoltà, di mestizia e di sterilità che attraversa la vita dell’Italia e dell’Europa». Il Cantico, afferma Rondoni, è un testo non solo molto studiato ma a rileggerlo oggi «si capisce che in esso affondano le radici dell’intera civiltà occidentale».

Le celebrazioni

Le celebrazioni per le grandi memorie francescane sono iniziate già quest’anno con l’ottocentenario della Regola Bollata e del primo Presepe a Greggio. Continueranno con l’ottocentesimo anniversario della Stimmatizzazione a La Verna nel 2024 e con della stesura del Cantico delle creature da parte di San Francesco nel 2025, per culminare nel 2026 con l’ottavo centenario della morte del Santo (4 ottobre 1226-2026).

L’incontro sarà introdotto da don Vincenzo Federico, Direttore dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro e, nell’occasione, il Vescovo presenterà e consegnerà il Dossier regionale sulle povertà 2023, curato dalla Delegazione Regionale Caritas Campania, di cui P. Antonio De Luca è anche Vescovo Delegato della Conferenza Episcopale Campana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casalbuonovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Festa di halloween

Halloween: origini, tradizioni e idee per celebrare la notte più spaventosa dell’anno

Scopri le origini, le curiosità e le migliori idee per festeggiare Halloween…

Autostrada

Spostamenti di Ognissanti: oltre 25 milioni di veicoli sulla rete Anas

Weekend di Ognissanti con 25,7 milioni di spostamenti sulla rete Anas. Previsto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 31 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.