Eventi

Il vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro chiama a raccolta le istituzioni del territorio

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2023

Mons. Antonio De Luca

Si rinnova anche quest’anno, in prossimità del Natale, l’ormai consueto incontro con le Istituzioni, i Sindaci, gli Amministratori locali, le Forze dell’ordine, i Dirigenti scolastici e il mondo del Volontariato del territorio della Diocesi di Teggiano-Policastro. L’appuntamento, fortemente voluto dal Vescovo della Diocesi Padre Antonio De Luca, è per il prossimo 18 dicembre, alle ore 18:00, presso l’Auditorium “Massimo Troisi” di Casalbuono.

InfoCilento - Canale 79

Il confronto

L’eredità di San Francesco dopo 800 anni: il valore di una esperienza ancora attuale“, sarà il tema della serata, che vedrà la presenza di Davide Rondoni, poeta e scrittore, Presidente del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, nominato con decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Rondoni, in un intervista ad Avvenire, ha sottolineato come San Francesco lasci il suo “segno” ancora oggi nella quotidianità della vita di tutti. Nel Cantico delle Creature si ha un esempio originarle misto tra preghiera e testamento spirituale, espresso in poesia «perché è il linguaggio dei santi e dei bambini. Si tratta di un grande dono, una vera deflagrazione di vita in un tempo di difficoltà, di mestizia e di sterilità che attraversa la vita dell’Italia e dell’Europa». Il Cantico, afferma Rondoni, è un testo non solo molto studiato ma a rileggerlo oggi «si capisce che in esso affondano le radici dell’intera civiltà occidentale».

Le celebrazioni

Le celebrazioni per le grandi memorie francescane sono iniziate già quest’anno con l’ottocentenario della Regola Bollata e del primo Presepe a Greggio. Continueranno con l’ottocentesimo anniversario della Stimmatizzazione a La Verna nel 2024 e con della stesura del Cantico delle creature da parte di San Francesco nel 2025, per culminare nel 2026 con l’ottavo centenario della morte del Santo (4 ottobre 1226-2026).

L’incontro sarà introdotto da don Vincenzo Federico, Direttore dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro e, nell’occasione, il Vescovo presenterà e consegnerà il Dossier regionale sulle povertà 2023, curato dalla Delegazione Regionale Caritas Campania, di cui P. Antonio De Luca è anche Vescovo Delegato della Conferenza Episcopale Campana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home