Attualità

Rubate le statuine del presepe della chiesa di Santa Maria ad Eboli: indignazione dei fedeli

Rubate le statuine del presepe ad Eboli, rabbia e indignazione da parte dei fedeli e delusione da parte del parroco

Silvana Scocozza

27 Dicembre 2022

Presepe Eboli

Don Michele Marra continua a sperare in un ripensamento. Spera, il parroco della chiesa di Santa Maria, nel cuore del centro cittadino di Eboli, che i balordi che hanno asportato le statuine del presepe possano avere qualche ripensamento.

Le parole del parroco

«Lasciatele all’ingresso della chiesa. In un angolo. Dove vi pare. Rimetteremo tutto a posto». Il piccolo presepe allestito al lato sinistro dell’ingresso della Chiesa Madre, in piazza Cosimo Vestuti, era rappresentativo della Natività.

Piccolo, grazioso, circa cinquanta centimetri di altezza per le statue ed un angioletto posizionato a ridosso della capanna di iuta e canne. Una piccola luce soffusa e una atmosfera magica e suggestiva. Un simbolo prezioso che accoglieva i fedeli dall’ingrosso principale della chiesa.

Posizionato lì con cura e dovizia da qualche anno ormai, nel giorno dell’Immacolata. Eppure a qualcuno ha dato fastidio. Portate via le statue, resta lo sgomento e l’amarezza. Imbrattato il sagrato della chiesa con urina e vomito, si è richiesto l’intervento urgente dei volontari della parrocchia che aiutano don Michele nella gestione quotidiana della chiesa.

Indignazione dei fedeli

«Un gesto di cattivo gusto, senza alcun senso. Non vogliamo immaginare che dietro ci siano pensieri estremisti ma preferiamo pensare si sia trattato semplicemente di una ragazzata. Per cui l’invito è di riportare le statue in chiesa e permettere di ripristinare la Natività».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home