Attualità

Il Prefetto di Salerno conferisce l’onorificenza di Commendatore all’eccellenza accademica al Rettore Matteo Lorito

Il Prefetto di Salerno conferisce l'onorificenza di Commendatore all'eccellenza accademica al Rettore Matteo Lorito

Roberta Foccillo

19 Giugno 2023

Prefetto Francesco Russo

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha consegnato questa mattina, presso la “sala ovale” del Palazzo di Governo, l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” al Rettore dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, il professore Matteo Lorito.

Il riconoscimento

Questo prestigioso riconoscimento, conferito dal Presidente della Repubblica mediante decreto del 27 dicembre 2022, rappresenta l’apice della carriera professionale del Prof. Lorito, che assume la posizione di Rettore di una delle università più antiche e rinomate del nostro Paese dal 1 novembre 2020.

Il Prof. Lorito ha conseguito la laurea in Biologia cum laude nel 1988, e la sua carriera accademica ha avuto inizio nel 1989 come borsista presso il CNR. Nel 2006 è stato nominato professore ordinario di Patologia Vegetale presso l’Università “Federico II”, successivamente ha ricoperto numerosi ruoli di gestione, tra cui Direttore del Dipartimento di arboricoltura, botanica e patologia vegetale, Presidente della Scuola di dottorato di ricerca in scienze agrarie e agroalimentari, Presidente dei corsi di laurea in Scienze agrarie, forestali e ambientali, Presidente designato della Scuola di agraria e veterinaria e infine Componente eletto del Senato Accademico.

Un’onorificenza alla carriera per la dedizione civica e sociale

Il Prof. Lorito è autore di una prolifica attività scientifica che si è concentrata sullo studio delle interazioni tra pianta, ambiente e micro/macrorganismi, nonché sulla ricerca genetica/biotecnologica di base, fino all’applicazione pratica finalizzata a migliorare la qualità, la quantità e la sostenibilità della produzione agricola. Ha lavorato e insegnato in molti altri Paesi, tra cui gli Stati Uniti d’America, il Canada, la Costa Rica, l’Honduras, la Cina, l’Argentina, l’Austria, la Slovacchia, Cuba, la Libia, la Grecia, la Spagna, la Svizzera e il Brasile, diffondendo le tecnologie sviluppate dal suo gruppo di ricerca.

Durante la cerimonia, il Prefetto ha sottolineato l’importanza e la solennità dell’onorificenza conferita, elogiando il Prof. Lorito per la sua straordinaria dedizione civica e sociale e offrendo un importante esempio non solo per la società della provincia, ma anche per l’impegno profuso nella cura dei giovani studenti e nella divulgazione della cultura accademica.

A margine della sua presenza, il Rettore ha parlato anche della sua passione per il calcio, esprimendo la sua felicità per la vittoria dello scudetto da parte del Napoli e complimentandosi per la salvezza della Salernitana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home