Attualità

Il nutrizionista ora arriva online: ecco il nuovo servizio di Nutrizione Sana

Ricevere un piano alimentare su misura, costruito da un professionista esperto, senza nemmeno uscire di casa? Fino a pochi anni fa sembrava un’utopia.

Ernesto Rocco

19 Maggio 2025

Nutrizionisti

Oggi è una possibilità concreta, sicura e sempre più diffusa, grazie al servizio del nutrizionista online.

InfoCilento - Canale 79

Una soluzione innovativa che sta cambiando il modo in cui le persone si prendono cura della propria alimentazione, rendendo la consulenza nutrizionale più accessibile, pratica e personalizzata.

A guidare questa trasformazione, in Italia, c’è una realtà ormai ben consolidata: Nutrizione Sana, un team composto da 20 biologi nutrizionisti, con oltre 70 specializzazioni attive e 19 centri fisici aperti in diverse città italiane.

Un’eccellenza nel settore della nutrizione che oggi offre anche un servizio di consulenza online, pensato per chi non vive vicino a una delle sedi oppure preferisce un approccio comodo e flessibile.

Una nuova frontiera per la nutrizione personalizzata

Il servizio di nutrizionista online non è un semplice scambio di email o un modulo precompilato.

È una vera e propria consulenza professionale condotta a distanza: il paziente viene seguito da un nutrizionista qualificato, che raccoglie dati, ascolta esigenze, analizza abitudini alimentari e definisce un piano costruito su misura.

Il tutto, senza spostamenti e con la comodità di farlo da casa, in pausa pranzo o dopo il lavoro.

Un vantaggio particolarmente apprezzato da chi ha orari difficili, vive in aree non servite o ha bisogno di un punto di riferimento continuo e accessibile, anche quando viaggia o si sposta frequentemente.

Nutrizione Sana: radici solide, visione digitale

A differenza di molte realtà che operano esclusivamente online, Nutrizione Sana nasce e si sviluppa come un progetto territoriale, con sedi fisiche attive in 11 città e piani di espansione in corso in tutta Italia.

Questo significa che il team non è composto da consulenti “virtuali” di passaggio, ma da veri professionisti presenti sul territorio, pronti ad accogliere chi desidera anche un percorso in presenza.

Allo stesso tempo, il servizio online consente a Nutrizione Sana di offrire i propri percorsi nutrizionali a chiunque, ovunque si trovi.

Un approccio ibrido che unisce il meglio dei due mondi: il calore umano e l’affidabilità di un centro professionale, con la praticità della consulenza digitale.

Prima consulenza gratuita e senza impegno

Uno degli aspetti più interessanti del servizio è la possibilità di richiedere gratuitamente una prima consulenza online. Compilando un breve questionario sul sito ufficiale, si viene ricontattati entro 24 ore per un primo colloquio conoscitivo.

È un’occasione utile per chiarire dubbi, capire quale approccio alimentare adottare, e valutare insieme al nutrizionista l’inizio di un percorso personalizzato.

Testimonianze verificate e trasparenza totale

Oltre alla competenza del team, ciò che rende Nutrizione Sana particolarmente apprezzata è la trasparenza. Sul sito ufficiale sono presenti oltre 500 recensioni autentiche, scritte da pazienti che hanno affrontato percorsi reali.

Tutte le testimonianze sono tracciabili tramite link diretti ai profili Google o social dei clienti, a garanzia della loro affidabilità.

Le storie raccontate spaziano da chi ha perso peso in modo sano e duraturo, a chi ha risolto disturbi digestivi o imparato a gestire l’alimentazione in gravidanza, fino agli atleti che hanno migliorato le performance sportive grazie a un piano nutrizionale calibrato.

Perché scegliere un nutrizionista online oggi

Sempre più italiani scelgono la consulenza nutrizionale online non solo per una questione di comodità, ma per qualità, continuità e accessibilità.

Con il supporto di realtà serie e ben strutturate come Nutrizione Sana, questo servizio rappresenta una concreta opportunità di migliorare la propria salute, imparare a mangiare meglio, e seguire un percorso affidabile, anche a distanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home