Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Gruppo Smet al Fruit Logistic di Berlino
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Gruppo Smet al Fruit Logistic di Berlino

Dall’8 al 10 febbraio si discuterà di nuovi sviluppi e innovazioni nella logistica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Febbraio 2023
Condividi
Smet

Il Gruppo SMET è tra i protagonisti del Fruit Logistic, che si terrà a Berlino dall’8 al 10 febbraio 2023. Fruit Logistic, salone leader nel settore ortofrutticolo fresco e trampolino verso il mercato globale, presenterà ai partecipanti molte delle innovazioni che stanno rapidamente emergendo in tutti gli ambiti del settore: dallo sviluppo di sementi, frutti e verdure, fino all’imballaggio e all’automazione.

Particolare attenzione sarà focalizzata sul comparto della logistica grazie al Logistics Hub, nell’ambito del quale si tratterà di argomenti relativi alla logistica del freddo internazionale. Il mercato dell’ortofrutta fresca è un business globale; anche se la qualità e la logistica hanno già raggiunto un livello elevato, i nuovi sviluppi presentano sempre nuove sfide da superare anche grazie alle nuove tecnologie, che consentono il raggiungimento di sempre nuovi traguardi. Si discuterà, oltre dei classici segmenti logistici di trasporto e magazzinaggio, anche di robotica, di intelligenza artificiale e droni merci, come frontiere di un’industria innovativa, sostenibile e a prova di futuro.

“Il Fruit Logistic è un’occasione di importanza globale – ha sottolineato Domenico De Rosa, Ceo del Gruppo SMET – in cui saremo protagonisti anche perché, negli ultimi anni, l’Italia è stato il Paese più rappresentato all’interno della fiera. È il momento di giocare una partita importante per rafforzare una vera leadership europea del settore. Ci sono ottimi segnali, soprattutto per il comparto della logistica che, inutile dirlo, rappresenta il motore della catena produttiva di ogni azienda in un Paese”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image