• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il grande ritorno: L’Arco naturale di Palinuro riapre dopo 10 anni

Dopo dieci anni di chiusura, l'Arco naturale di Palinuro, gioiello della costiera cilentana, torna a essere accessibile al pubblico. Scopri tutti i dettagli

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 12 Agosto 2025
Condividi

Il celebre Arco naturale di Palinuro, uno dei simboli più suggestivi della costa cilentana, è stato ufficialmente riaperto al pubblico dopo oltre dieci anni di chiusura. L’attesa cerimonia di inaugurazione ha segnato il completamento di un importante intervento di consolidamento e restituisce a turisti e residenti un’area di inestimabile valore paesaggistico e culturale. L’opera naturale, situata nel territorio di Centola, è un punto di riferimento per il turismo locale e un patrimonio dell’UNESCO.

La cerimonia di riapertura e gli interventi

Il taglio del nastro si è svolto alla presenza di numerose autorità locali e regionali. Hanno partecipato il Sindaco di Centola Rosario Pirrone, il vice governatore della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, il vice presidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo e il vice presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e AlburniCarmelo Stanziola.

I lavori hanno avuto un costo di circa 5 milioni di euro e sono stati focalizzati sul consolidamento del costone roccioso sovrastante l’Arco. A questo primo intervento, ne seguirà un secondo da 2,5 milioni di euro, dedicato alla stabilizzazione e al consolidamento della parte interna della struttura rocciosa.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Le dichiarazioni delle autorità

La riapertura ha generato grande entusiasmo tra tutte le parti coinvolte. Il vice governatore Fulvio Bonavitacola ha sottolineato l’importanza del sito per l’intera regione: “Una riapertura attesa da tempo e che oggi si concretizza. L’Arco naturale rappresenta uno sei simboli identitari del Cilento e la sua riapertura rappresenta un momento importante per tutto il territorio”.

Anche il Sindaco di Centola, Rosario Pirrone, ha espresso la sua grande soddisfazione, definendo la giornata un momento storico: “Per noi oggi si tratta di un momento davvero emozionante. Restituiamo ai nostri concittadini e a tutti i turisti del Cilento un bene dal valore inestimabile”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:arco naturale di palinuroCilentopalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.