• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Comune di Capaccio Paestum apre le porte a matrimoni e unioni civili in location private di pregio

Capaccio Paestum offre matrimoni e unioni civili in location private di pregio. Ecco le strutture approvate

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Giugno 2025
Condividi

Il Comune di Capaccio Paestum ha approvato una delibera che consentirà la celebrazione di matrimoni civili e unioni civili in luoghi privati di particolare pregio storico, architettonico, turistico, ambientale o artistico situati nel territorio comunale. La decisione risponde alle numerose richieste dei cittadini che desiderano celebrare le proprie nozze in cornici suggestive, diverse dalla tradizionale Casa Comunale.

Un’opportunità per cittadini e territorio

L’iniziativa nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di offrire ai futuri sposi un’ampia scelta di luoghi prestigiosi per un momento così importante. I locali privati individuati, una volta concessi in comodato d’uso gratuito al Comune, assumeranno temporaneamente la denominazione di “Casa Comunale” nei giorni e negli orari dedicati alle celebrazioni, garantendo l’esclusiva disponibilità all’Amministrazione Comunale e l’accessibilità al pubblico.

Le strutture coinvolte

A seguito di una manifestazione d’interesse pubblica , otto strutture private hanno presentato la loro disponibilità, venendo approvate dalla Giunta Comunale. Si tratta del Mec Paestum Hotel; Stabilimento balneare Mare e Mirtilli, Hotel Cerere, Lido Cerere, Hotel Royal, Le Trabe, Residence degli Ulivi, Savoy Beach Hotel.

Queste strutture sono state ritenute idonee per le loro caratteristiche di pregio e la capacità di garantire un contesto adeguato e rappresentativo per la funzione pubblica.

Dettagli della concessione

La concessione avverrà tramite un contratto di comodato d’uso gratuito di beni immobili della durata di tre anni, rinnovabile previo accordo tra le parti. Tutte le spese di registrazione del contratto e altri oneri saranno a carico del privato. Il Comune non corrisponderà alcun rimborso per l’uso dei locali e non sarà responsabile per eventuali danni a cose o persone che possano verificarsi durante il periodo del comodato. Le tariffe per l’uso delle strutture saranno stabilite autonomamente dall’Ente e introitate direttamente dal Comune.

I comodanti si impegnano a garantire il libero accesso dei cittadini alla sala, l’uso di arredi necessari (tavolo e sedie), la manutenzione, il riassetto e la pulizia dell’immobile a proprie spese, e a indirizzare all’Ufficio di Stato Civile del Comune i privati interessati alla celebrazione. Il Comune, dal canto suo, utilizzerà il bene con la dovuta diligenza e lo restituirà nello stato in cui è stato consegnato, salvo il normale deterioramento d’uso, alla scadenza del termine.

TAG:capaccio paestumCilentomatrimoni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 7 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Benedetta Scuderi - Pasquale Dell'Olmo

Agropoli, un comitato di accoglienza per Benedetta Scuderi? «Fino a ieri nessuno sapeva della sua esistenza»

"Ha abbandonato tutti imbarcandosi su un volo di prima linea lasciando i…

Aula scuola

Emergenza spopolamento scolastico nel salernitano: la crisi demografica svuota 143 plessi

Un dossier rivela la crisi demografica nel salernitano: 143 scuole (infanzia e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy