• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 29 Maggio 2025
Condividi

Alle 8:00 del mattino del 30 maggio 1994, a San Marco di Castellabate, Agostino Di Bartolomei compie un gesto destinato a sconvolgere l’Italia intera.

Dopo aver estratto una pistola dal cassetto, si sposta in veranda ancora in pigiama e preme il grilletto. Un colpo dritto al cuore pone fine alla vita di un campione che ha segnato la storia dello sport.

Le ragioni del gesto

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione. Il campione scrive del rifiuto di un mutuo da parte della Banca Nazionale del Lavoro, nonostante l’offerta di Anastasi di contribuire.

Si sente intrappolato: i fondi regionali restano bloccati e la burocrazia continua a ostacolare la realizzazione della sua cittadella dello sport. Di Bartolomei riflette sul suo errore di voler essere indipendente da tutto, di non aver saputo dire di no alla sua famiglia e di aver investito in terreni anziché cercare lavoro a Roma. Il tunnel sembra non avere una via d’uscita.

La vita di Agostino Di Bartolomei

Dopo il ritiro dal calcio giocato, Di Bartolomei aveva un sogno: costruire una cittadella dello sport aperta ai giovani. Tuttavia, la mancanza di fondi e i ritardi burocratici delle amministrazioni locali ostacolavano il suo progetto.

Le banche, inoltre, gli avevano negato un prestito. Ma queste non sembrano essere le uniche ragioni dietro il tragico gesto dell’ex capitano della Roma.

Un legame indissolubile con la Roma

Forse Di Bartolomei si sentiva oppresso nella sua località cilentana e desiderava tornare a Roma, dove era stato celebrato come un eroe. Alcuni ritengono che la decisione del club di nominare un ex arbitro come direttore generale, poco tempo prima, possa averlo segnato ulteriormente.

È significativo notare che il campione ha scelto di porre fine alla sua vita proprio dieci anni dopo la sconfitta della Roma nella finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool, una partita che aveva inciso profondamente nella sua carriera.

I riconoscimenti dopo la morte

Dopo la sua scomparsa, il comune di Castellabate gli ha dedicato una strada nella frazione di San Marco. La Roma, invece, ha voluto onorarlo intitolandogli un campo nel centro sportivo di Trigoria. Il cantautore Antonello Venditti gli ha dedicato una canzone, “Tradimento e Perdono”.

Anche Francesco De Gregori ha fatto riferimento a Di Bartolomei nel brano “La leva calcistica del ’68”. Inoltre, la sua figura ha ricevuto omaggi anche dal mondo del cinema.

Un ricordo indelebile

Nonostante la sua prematura scomparsa e il tragico epilogo, Agostino Di Bartolomei rimane un’icona del calcio italiano, un campione indimenticabile. La sua figura continua a essere celebrata attraverso riconoscimenti e omaggi, testimoniando l’impatto che ha avuto sullo sport e sulla società.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agostino di bartolomeicastellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.