Attualità

Iccrea dice sì alla fusione tra Banca 2021 e Bcc Buccino e Comuni Cilentani

Nelle scorse ore e dopo l’intesa tra i presidenti delle due consorelle Banca 2021 e la Banca di Credito Cooperativo dei Comuni Cilentani, rispettivamente Pasquale Silvano Lucibello e Lucio Alfieri, Iccrea Banca ha formalizzato l’avvio dell’operazione di fusione

Silvana Romano

14 Marzo 2023

Nelle scorse ore e dopo l’intesa tra i presidenti delle due consorelle Banca 2021 e la Banca di Credito Cooperativo Buccino dei Comuni Cilentani, rispettivamente Pasquale Silvano Lucibello e Lucio Alfieri, Iccrea Banca ha formalizzato l’avvio dell’operazione di fusione per incorporazione fra i due istituti.

Il progetto, vidimato dalla capogruppo, ora sarà inviato alla Banca Centrale Europea (BCE), così come prevede la normativa, per poi essere sottoposto, nella fase conclusiva del procedimento, alla votazione a cui le Assemblee dei Soci, delle rispettive banche di credito cooperativo, saranno chiamate ad esprimersi.

Il progetto di fusione

Il nuovo istituto bancario, che dovrà completare il processo di aggregazione entro il 2023, sarà caratterizzato da 40 filiali,  circa 300 dipendenti e un prodotto bancario lordo che sfiora i 2 miliardi e mezzo di euro.  Opererà in 3 regioni, Campania, Basilicata e Calabria, e 5 province. Salerno, Avellino, Potenza, Matera, Cosenza. Oltre 12 mila i soci, mentre il patrimonio complessivo è stimato sui 2 miliardi di euro.

Una fusione  osteggiata

Ostili al progetto di fusione, il neo  Comitato di soci rappresentato dall’ex direttore Generale Ciro Solimeno e dall’ex Presidente di quella che attualmente si chiama Banca 2021, Francesco Castiello. L’ultima denominazione, Banca 2021, è venuta dopo ben tre fusioni, tutte per incorporazione attiva, da parte dell’istituto di credito cooperativo di Vallo della Lucania.

Quest’ultima fusione, invece, secondo alcuni dei suoi ex amministratori, sarebbe peggiorativa per le condizioni di Banca 2021, perché quest’ultima sarebbe incorporata dalla BCC dei Comuni Cilentani, meno della metà per estensione territoriale, per numero di sportelli, la metà per patrimonio e attribuirebbe la presidenza al vertice dell’istituto incorporante e numero pari di consiglieri.

Un caso unico in diritto bancariocome ha tenuto a dire l’ex presidente Francesco Castiellodove il pesce piccolo mangia quello più grande”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home