• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Iccrea dice sì alla fusione tra Banca 2021 e Bcc Buccino e Comuni Cilentani

Nelle scorse ore e dopo l’intesa tra i presidenti delle due consorelle Banca 2021 e la Banca di Credito Cooperativo dei Comuni Cilentani, rispettivamente Pasquale Silvano Lucibello e Lucio Alfieri, Iccrea Banca ha formalizzato l’avvio dell’operazione di fusione

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 14 Marzo 2023
Condividi

Nelle scorse ore e dopo l’intesa tra i presidenti delle due consorelle Banca 2021 e la Banca di Credito Cooperativo Buccino dei Comuni Cilentani, rispettivamente Pasquale Silvano Lucibello e Lucio Alfieri, Iccrea Banca ha formalizzato l’avvio dell’operazione di fusione per incorporazione fra i due istituti.

Il progetto, vidimato dalla capogruppo, ora sarà inviato alla Banca Centrale Europea (BCE), così come prevede la normativa, per poi essere sottoposto, nella fase conclusiva del procedimento, alla votazione a cui le Assemblee dei Soci, delle rispettive banche di credito cooperativo, saranno chiamate ad esprimersi.

Il progetto di fusione

Il nuovo istituto bancario, che dovrà completare il processo di aggregazione entro il 2023, sarà caratterizzato da 40 filiali,  circa 300 dipendenti e un prodotto bancario lordo che sfiora i 2 miliardi e mezzo di euro.  Opererà in 3 regioni, Campania, Basilicata e Calabria, e 5 province. Salerno, Avellino, Potenza, Matera, Cosenza. Oltre 12 mila i soci, mentre il patrimonio complessivo è stimato sui 2 miliardi di euro.

Una fusione  osteggiata

Ostili al progetto di fusione, il neo  Comitato di soci rappresentato dall’ex direttore Generale Ciro Solimeno e dall’ex Presidente di quella che attualmente si chiama Banca 2021, Francesco Castiello. L’ultima denominazione, Banca 2021, è venuta dopo ben tre fusioni, tutte per incorporazione attiva, da parte dell’istituto di credito cooperativo di Vallo della Lucania.

Quest’ultima fusione, invece, secondo alcuni dei suoi ex amministratori, sarebbe peggiorativa per le condizioni di Banca 2021, perché quest’ultima sarebbe incorporata dalla BCC dei Comuni Cilentani, meno della metà per estensione territoriale, per numero di sportelli, la metà per patrimonio e attribuirebbe la presidenza al vertice dell’istituto incorporante e numero pari di consiglieri.

“Un caso unico in diritto bancario– come ha tenuto a dire l’ex presidente Francesco Castiello–dove il pesce piccolo mangia quello più grande”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia, Lungomare Salerno

Sul Lungomare con la droga: arrestato aggredisce la Polizia

L'uomo è stato trovato in possesso di marijuana e hashish, ma anche…

Polizia

Paura a Salerno, spari a Fuorni: due fermati

Due uomini hanno dichiarato di essere state vittime di un agguato. Indagini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.