Attualità

È accaduto ancora ad Eboli. Questa volta ai danni dell’ex vicesindaco Cosimo Cicia e di alcune attività commerciali del centro

È ancora allarme sicurezza. È ancora paura tra i residenti e i commercianti ebolitani. È ancora protesta e richiesta di potenziamento dei controlli in centro e in periferia.

Silvana Scocozza

14 Marzo 2023

Ladro-furto

È ancora allarme sicurezza. È ancora paura tra i residenti e i commercianti ebolitani. È ancora protesta e richiesta di potenziamento dei controlli in centro e in periferia. Eppure stando all’ultimo pubblico intervento del Sindaco Mario Conte “la Città di Eboli non è stata mai così sicura e sono stati convocati già cinque tavoli per la sicurezza e l’ordine pubblico”.

L’ultimo colpo

La pensano diversamente i malcapitati cittadini e commercianti di Eboli. I ladri la notte scorsa hanno visitato il garage di proprietà dell’ex vicesindaco Cosimo Cicia ed hanno portato via derrate alimentari e oggetti vari. Amaro risveglio e rabbia. Eppure pare che tra in via San Bernardino e via Ripa, a pochi passi da Palazzo di Città, non sia neppure la prima volta che negli ultimi mesi si registrano episodi simili. Alcuni neppure denunciati.

Lungo la statale 19 un ladro avrebbe tentato di arginare il sistema di videosorveglianza privato di un accorsato supermercato, non riuscendoci avrebbe distrutto alcuni beni posti all’ingresso dello stesso. Non c’è tregua per Eboli e per gli ebolitani. La sicurezza ostentata dal Sindaco Conte non trova nei fatti la necessaria conferma.

L’allarme tra i cittadini

Di fronte a questo clima di insicurezza diffusa, i cittadini chiedono un potenziamento dei controlli in centro e in periferia. Nonostante il Sindaco Conte abbia convocato già cinque tavoli per la sicurezza e l’ordine pubblico, la situazione non sembra migliorare e i malcapitati cittadini di Eboli si sentono abbandonati dalle istituzioni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home