InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Sequestrati 300 accessori a marchio “Apple”: titolare di un esercizio commerciale nei guai nel salernitano
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Iccrea dice sì alla fusione tra Banca 2021 e Bcc Comuni Cilentani
Attualità Cilento
Ladro-furto
È accaduto ancora ad Eboli. Questa volta ai danni dell’ex vicesindaco Cosimo Cicia e di alcune attività commerciali del centro
Attualità In Primo Piano Piana del Sele
Zona a traffico limitato
A Castellabate in vigore una nuova disciplinare ZTL, i dettagli
Attualità Cilento
Eboli: Conte 2.0 – Pronta la nuova Giunta? Rimpasto dopo sedici mesi al governo della Città o retromarcia?
Attualità In Primo Piano Politica
Ambulanza
Investito da scooter a Genova, muore 69enne di Salvitelle
Cronaca Vallo di Diano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Sequestrati 300 accessori a marchio “Apple”: titolare di un esercizio commerciale nei guai nel salernitano

L’operazione ha portato al sequestro di circa 300 accessori per telefonia, tra cui caricabatteria, cavetti usb ed auricolari

Di Redazione Infocilento 8 minuti fa
2 min. di lettura
Condividi

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha svolto un’operazione di sequestro nei confronti del titolare di un negozio di telefonia ubicato nel centro cittadino. L’operazione ha portato al sequestro di circa 300 accessori per telefonia, tra cui caricabatteria, cavetti usb ed auricolari riportanti il marchio contraffatto del noto brand “Apple”.

Contenuti
L’operazione I controlli per contrastare la contraffazione

L’operazione

La fattura degli accessori contraffatti era così ben fatta che è stato necessario svolgere una specifica perizia per constatare le sottili differenze con quelli originali. Queste differenze si riferivano alle modalità di packaging, ovvero di confezionamento e presentazione della merce, e alla riproduzione del marchio e del logo. Grazie a questa perizia, i prodotti contraffatti sono stati sottoposti a sequestro e il titolare dell’attività commerciale è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Salerno per le ipotesi di reato di contraffazione e di frode nell’esercizio del commercio.

I controlli per contrastare la contraffazione

L’operazione della Guardia di Finanza è importante per contrastare il commercio di prodotti contraffatti che rappresenta un danno per i consumatori e per le aziende originali. Infatti, i prodotti contraffatti spesso sono di scarsa qualità e possono rappresentare un rischio per la sicurezza dei consumatori. Inoltre, la contraffazione comporta una perdita economica per le aziende che investono tempo e denaro nella creazione e produzione dei propri prodotti.

La Guardia di Finanza continua a monitorare il territorio per contrastare il commercio di prodotti contraffatti e per proteggere i consumatori e le aziende originali. Si invita quindi la cittadinanza a denunciare eventuali casi di contraffazione o commercio di prodotti contraffatti.

TAG: accessori apple, guardia di finanza, sequestro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Iccrea dice sì alla fusione tra Banca 2021 e Bcc Comuni Cilentani
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Attualità

Iccrea dice sì alla fusione tra Banca 2021 e Bcc Comuni Cilentani

Silvana Romano Silvana Romano 23 minuti fa
Ladro-furto
Attualità

È accaduto ancora ad Eboli. Questa volta ai danni dell’ex vicesindaco Cosimo Cicia e di alcune attività commerciali del centro

Silvana Scocozza Silvana Scocozza 35 minuti fa
Zona a traffico limitato
Attualità

A Castellabate in vigore una nuova disciplinare ZTL, i dettagli

Manuel Chiariello Manuel Chiariello 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla