• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I Parchi Archeologici di Paestum e Velia celebrano la “Festa della Mucica”

Il 21 giugno 2024, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia saranno il cuore pulsante della XXX edizione della Festa della Musica. Questo evento, promosso dal Ministero della Cultura, è un omaggio all'arte musicale che attira artisti, musicisti e appassionati da tutto il mondo

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 18 Giugno 2024
Condividi
Templi di Paestum di notte

Il 21 giugno 2024, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia saranno il cuore pulsante della XXX edizione della Festa della Musica. Questo evento, promosso dal Ministero della Cultura, è un omaggio all’arte musicale che attira artisti, musicisti e appassionati da tutto il mondo. Quest’anno, la celebrazione assume un fascino speciale grazie all’apertura straordinaria dei due siti archeologici, luoghi di inestimabile bellezza e storia, che saranno arricchiti da ritmi e melodie coinvolgenti.

Ad accogliere gli ospiti ci sarà “I sapori della Magna Grecia”, un aperitivo che offrirà una degustazione di prodotti tipici del Cilento, incluso nel costo del biglietto. L’evento, in programma dalle ore 19:30 alle 22:30, sarà un’occasione unica per assaporare le eccellenze culinarie locali immersi in un’atmosfera storica e suggestiva.

Paestum: Melodie al Chiaro di Luna

A Paestum, il Southern Swing Trio composto da Aldo Vigorito, Giuseppe Plaitano e Vincenzo Barbato, animerà la serata con le loro sonorità calde e vivaci. Il trio, noto per il suo repertorio che spazia dai ritmi della musica popolare americana degli anni ’30 alle celebri colonne sonore del cinema, creerà un’atmosfera magica tra le antiche rovine del Parco Archeologico, aperto eccezionalmente anche in orario serale. L’evento promette di avvolgere il pubblico in un abbraccio musicale fatto di intense emozioni.

Il programma di Velia

Il Parco Archeologico di Velia vedrà l’esibizione del trio M.M.& P, formato da Marzio Grambone, Matteo Del Galdo e Paola Tozzi. Con la loro musica strumentale ispirata al pop, alla musica leggera e alle tradizioni napoletane e internazionali, i tre maestri trasformeranno l’antica Elea in un palco vibrante e pieno di vita. L’energia del trio saprà risuonare in ogni angolo del sito archeologico, regalando al pubblico uno spettacolo indimenticabile.

Le info utili

Per facilitare gli spostamenti tra Paestum e Velia, il Parco Archeologico ha messo a disposizione una navetta gratuita. La partenza è prevista alle ore 18:30 dal parcheggio Voza, nei pressi del bar Anna, a pochi passi dall’area archeologica di Paestum. Il ritorno da Velia è fissato per le 22:30. Per usufruire del servizio è necessario ritirare il “ticket navetta” in biglietteria.

L’apertura serale delle aree archeologiche sarà limitata: a Paestum sarà accessibile il Santuario Meridionale (Tempio di Nettuno e cd. Basilica), mentre a Velia sarà aperta la città bassa. Il costo del biglietto serale è di € 15,00 (ridotto a € 2,00 per i giovani dai 18 ai 25 anni e gratuito per i minori di 18 anni), comprensivo dell’aperitivo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofesta della musicaparco archeologico paestum e velia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.