Attualità

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

8 Maggio 2025

Dalla loggia centrale della basilica vaticana di San Pietro, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato l’elezione del 267esimo pontefice della storia della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che assumerà il nome di Leone XIV.

InfoCilento - Canale 79

Robert Francis Prevost: da Chicago al soglio pontificio

Robert Francis Prevost è nato a Chicago, nell’Illinois, il 14 settembre 1955. Di origini franco-italiane per parte di padre, Louis Marius Prevost, e spagnole per parte di madre, Mildred Martínez, ha due fratelli, Louis Martín e John Joseph. Il suo percorso ecclesiastico lo ha visto entrare nel noviziato degli agostiniani nel 1977, dopo aver conseguito un Bachelor of Science in scienze matematiche e un diploma in filosofia presso l’Università di Villanova a Filadelfia.

Ministero sacerdotale e servizio in Perù

Ordinato presbitero nel 1982 a Roma da monsignor Jean JadotPrevost è stato inviato in missione in Perù nel 1985. Lì ha ricoperto incarichi di cancelliere della diocesi di Chulucanas e vicario parrocchiale della cattedrale della Sacra Famiglia di NazarethChulucanas. Nel 1987 ha conseguito il dottorato in diritto canonico presso la Pontificia università “San Tommaso d’Aquino”. Dal 1988 al 1999 è stato priore di comunità, direttore del seminario agostiniano di Trujillo e docente in diverse discipline nel seminario diocesano “San Carlo e San Marcello”, ricoprendo anche ruoli di prefetto degli studi, rettore, giudice del tribunale ecclesiastico regionale e membro del collegio dei consultori dell’arcidiocesi di Trujillo. Ha inoltre fondato e amministrato diverse parrocchie.

Ritorno negli Stati Uniti e elezione a Priore Generale

Nel 1999 Prevost è tornato a Chicago, venendo eletto provinciale della provincia agostiniana. Il 14 settembre 2001 è stato eletto Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, incarico che ha mantenuto per due mandati, fino al 2013. Successivamente, ha ricoperto ruoli di direttore della formazione e vicario provinciale nella sua provincia d’origine.

Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

Dal 30 gennaio 2023 al 21 aprile 2025, Robert Francis Prevost ha servito come prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina, prima della sua storica elezione al soglio pontificio come Leone XIV come successore di Papa Francesco.

Perché Leone XIV

Leone XIII, autore della Rerum Novarum, cambiò la storia con la sua visione sociale, mentre San Leone Magno si dice abbia fermato Attila con la forza della parola. Un Leone XIV potrebbe essere un Papa vicino alle questioni sociali, come la giustizia economica e i diritti dei lavoratori. Questo nome unirebbe forza morale e impegno per il bene comune, superando al contempo le divisioni ideologiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home