• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Maggio 2025
Condividi

Dalla loggia centrale della basilica vaticana di San Pietro, il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato l’elezione del 267esimo pontefice della storia della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che assumerà il nome di Leone XIV.

Robert Francis Prevost: da Chicago al soglio pontificio

Robert Francis Prevost è nato a Chicago, nell’Illinois, il 14 settembre 1955. Di origini franco-italiane per parte di padre, Louis Marius Prevost, e spagnole per parte di madre, Mildred Martínez, ha due fratelli, Louis Martín e John Joseph. Il suo percorso ecclesiastico lo ha visto entrare nel noviziato degli agostiniani nel 1977, dopo aver conseguito un Bachelor of Science in scienze matematiche e un diploma in filosofia presso l’Università di Villanova a Filadelfia.

Ministero sacerdotale e servizio in Perù

Ordinato presbitero nel 1982 a Roma da monsignor Jean Jadot, Prevost è stato inviato in missione in Perù nel 1985. Lì ha ricoperto incarichi di cancelliere della diocesi di Chulucanas e vicario parrocchiale della cattedrale della Sacra Famiglia di Nazareth a Chulucanas. Nel 1987 ha conseguito il dottorato in diritto canonico presso la Pontificia università “San Tommaso d’Aquino”. Dal 1988 al 1999 è stato priore di comunità, direttore del seminario agostiniano di Trujillo e docente in diverse discipline nel seminario diocesano “San Carlo e San Marcello”, ricoprendo anche ruoli di prefetto degli studi, rettore, giudice del tribunale ecclesiastico regionale e membro del collegio dei consultori dell’arcidiocesi di Trujillo. Ha inoltre fondato e amministrato diverse parrocchie.

Ritorno negli Stati Uniti e elezione a Priore Generale

Nel 1999 Prevost è tornato a Chicago, venendo eletto provinciale della provincia agostiniana. Il 14 settembre 2001 è stato eletto Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, incarico che ha mantenuto per due mandati, fino al 2013. Successivamente, ha ricoperto ruoli di direttore della formazione e vicario provinciale nella sua provincia d’origine.

Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina

Dal 30 gennaio 2023 al 21 aprile 2025, Robert Francis Prevost ha servito come prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina, prima della sua storica elezione al soglio pontificio come Leone XIV come successore di Papa Francesco.

Perché Leone XIV

Leone XIII, autore della Rerum Novarum, cambiò la storia con la sua visione sociale, mentre San Leone Magno si dice abbia fermato Attila con la forza della parola. Un Leone XIV potrebbe essere un Papa vicino alle questioni sociali, come la giustizia economica e i diritti dei lavoratori. Questo nome unirebbe forza morale e impegno per il bene comune, superando al contempo le divisioni ideologiche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Papa leone xivRobert Francis Prevost
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.