Attualità

Grande festa A Sanza con Gli Articoli 31 per il Meeting del Cervati 2023. Presenti migliaia di persone

Gli Articolo 31 hanno incantato il popolo del Meeting del Cervati a Sanza, ieri sera, nell’unica tappa del tour in Campania

Comunicato Stampa

24 Agosto 2023

Articolo 31 a Sanza

Migliaia di persone a cantare a squarciagola “Non volevamo crescere Ma è successo tutto a un tratto …”. Gli Articolo 31 hanno incantato il popolo del Meeting del Cervati a Sanza, ieri sera, nell’unica tappa del tour in Campania.
Oltre due ore di energia pura per uno show che ha emozionato un pubblico proveniente da tutta Italia. Un concerto aperto con il solito urlo: “E allora? Siamo tornati…un urlo per gli Articolo31” ha chiesto J-Ax. Il pubblico li ha seguiti nel loro viaggio musicale strepitoso cantando tutti i brani in scaletta.

InfoCilento - Canale 79

La reunion del duo

Dopo 17 anni di pausa, la reunion del duo -ritrovatisi in una nuova amicizia, realmente mai accantonata, con la raggiunta maturità umana e artistica – è stata l’occasione live per riabbracciare anche in Campania il proprio pubblico che non li ha mai dimenticati e che con affetto li ha sempre sostenuti, supportati e amati e cantati negli ultimi 30 anni, trascinando con sé i propri figli e nipoti, come annotato dallo stesso J-Ax dal palco, rivelando che gli occhiali da sole portati in scena servono proprio a celare l’emozione alla vista di scene così belle.. Un mega karaoke intergenerazionale, “strade di città” (come recita una delle loro hit) invase da un popolo festante cresciuto a pane e rime freestyle, ritmi e ritornelli campionati dell’iconico duo, una vera festa all’insegna del rap, del funky e del pop che ha fatto ballare e cantare migliaia di persone nella Villa Comunale di piazza San Francesco: c’è stato tutto questo a Sanza. Un successo assoluto il concerto organizzato dal Comune di Sanza, dalla Pro Loco, in sinergia con Anni 60 Produzioni. “Ringrazio chi ha voluto gli Articolo 31 a Sanza, il sindaco, gli amministratori, i volontari, la gente e voi tutti, per averci voluto qui. Scegliere gli Articolo 31 non è da tutti e non è per tutti. Voi siete grandi, siete oltre” ha gridato dal palco J-Ax. “Una grande emozione e gioia immensa riabbracciare il nostro pubblico, che non ha mai smesso di credere in noi. Siamo tornati più carichi che mai per farvi vivere le vostre e le nostre emozioni!”ha aggiunto Dj Jad.

L’evento

Un evento di altissimo spessore musicale che ha emozionato e convinto tutti. Sul palco con Ax e Jad una band formata da 6 elementi: Marco Arata direttore band, chitarrista e corista; Space One seconda voce e hype man; Fabio B: dj; Giulia Jean corista; Linda Pinelli al basso e Steve Luchi alla batteria.

A riscaldare gli animi ci ha pensato in apertura di serata l’opening act di Wlady, fratello minore di Jad, dj e produttore discografico. Prima del concerto, l’emozionante incontro del duo J-Ax (Alessandro Aleotti) e DJ Jad (Luca Perrini) con due ragazzi speciali, accaniti fans degli Articolo 31, Vito e Michele, disabili dalla nascita, con i quali i due artisti si sono intrattenuti a parlare di vita e di musica. Poi l’effettuoso e cordiale saluto con il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito e l’amministrazione comunale. “È una tappa importante questa del nostro viaggio di valorizzazione del territorio che stiamo portando avanti da tempo. Il nostro caratteristico borgo, la vetta più alta della Campania, il Monte Cervati, sono lo scenario offerto agli Articolo 31 e a queste migliaia di persone giunte da tutta Italia. È un viaggio complicato che offre però ogni anno spunti nuovi di crescita per tutti – ha affermato il sindaco Esposito – tutto questo è possibile perché noi crediamo nella collaborazione e nella partecipazione. Insomma potrei mutuare J-Ax …Non volevamo crescere, che ansia e stress, però è un bel viaggio. Però è un bel viaggio” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home