Cilento

Attesa finita: tutto pronto per il Meeting del Cervati con gli Articolo 31

L’iconico duo, uno dei gruppi più influenti della scena hip hop del nostro Paese in scena ai piedi della cima più alta della Campania

Comunicato Stampa

22 Agosto 2023

Articolo 31

A vent’anni dall’uscita del loro ultimo album “Italiano Medio” gli Articolo 31 il duo che ha scritto la storia del rap italiano è tornato finalmente live con un attesissimo tour che farà tappa domani, mercoledì  23 agosto, a Sanza presso la Villa Comunale di Piazza San Francesco per l’evento clou del Meeting del Cervati 2023: Ad aprire le danze sarà l’opening act di Wlady, fratello minore di Jad, dj e produttore discografico di fama internazionale. Sul palco con Ax e Jad una band formata da 6 elementi: Marco Arata direttore band, chitarrista e corista; Space One seconda voce e hype man; Fabio B: dj; Giulia Jean corista; Linda Pinelli al basso e Steve Luchi alla batteria.

Lo show

Imponente l’impianto scenico che utilizza fuoco e fiamme e suggestivi effetti di fumoOltre due ore e mezza di energia con più di 30 brani in scaletta per cantare, emozionarsi, divertirsi, commuoversi e ripercorrere insieme al pubblico la storia della propria vita. Una festa all’insegna del rap, del funky e del pop, per riabbracciare i fan di sempre del duo che ha segnato l’inizio della musica rap in Italia, con la vetta più alta della Campania, il Monte Cervati, a fare da suggestiva scenografia all’unica tappa estiva in regione.

Gli Articolo 31

La storia degli Articolo 31 è la storia di una unione artistica cominciata nel 1990 e interrotta nel 2006 dopo aver pubblicato ben 9 album (di cui uno certificato da Fimi disco di DIAMANTE) e che, dopo 17 anni di pausa, grazie alla loro raggiunta maturità umana e artistica, trova una nuova amicizia, realmente mai accantonata. Una reunion che nasce per la necessità di esprimere i propri sentimenti, il loro volersi bene e finalmente assumersi le proprie responsabilità verso un pubblico che non li ha mai dimenticati e con affetto li ha sempre sostenuti, supportati e amati e cantati negli ultimi 30 anni. È cosi che Il duo artistico composto da J-Ax (Alessandro Aleotti) e Dj Jad (Vito Perrini) dopo aver calcato le scene dell’ultimo Festival della canzone italiana a febbraio 2023 a Sanremo con la rap ballad “Un bel viaggio” (pezzo autobiografico sentimentale che ripercorre le fasi di successo e quelle più buie della loro storia) torna alla vera essenza del gruppo con il brano politically incorrectFilosofia del Fuck-off (uscito il 27 aprile su tutte piattaforme digitali con brano e video).e a incendiare nuovamente le scene con un grande tour live imperdibile all’insegna di una storia bellissima, che s’intreccia con almeno tre generazioni, attraverso hit indimenticabili.

Informazioni utili

Il tour è prodotto da Vivo Concerti. I biglietti per il concerto a Sanza – organizzato dal Comune di Sanza in sinergia con Anni 60 Produzioni – sono ancora disponibili sui circuiti Ticketone.it e Go2 e nelle prevendite abituali e saranno acquistabili anche il giorno stesso dello show al Botteghino allestito in piazza XXIV maggio a Sanza, a circa 200 metri dal varco di accesso all’area dello spettacolo. Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 12 anni. Il concerto avrà inizio alle ore 21.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home