• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli studenti del “Piranesi” di Capaccio Paestum a lezione di “Educazione alimentare”

Una giornata all'insegna del mangiar sano con una lezione al liceo Piranesi di Capaccio con il Dott Ciambotta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Aprile 2023
Condividi

Una lezione immersiva per educare i ragazzi al mangiare sano. Una vera e propria lezione di educazione alimentare al Liceo Piranesi di Capaccio Paestum che ha ospitato il Dott. Marco Ciambotta, biologo nutrizionista.

La giornata

Una conferenza coinvolgente di quasi tre ore, basata sull’educazione alimentare, nella quale sono state affrontate varie tematiche relative allo stile di vita e stato di salute.

Entusiasti i ragazzi hanno che hanno accolto positivamente la giornata, considerandola “illuminante”.

La giornata è partita dall’importanza della Dieta Mediterranea fino ad arrivare a sfatare vari falsi miti alimentari, finendo per analizzare il mercato alimentare dei giorni nostri.

Il ruolo fondamentale che svolge la Dieta Mediterranea

Il Dott. Ciambotta ha ricordato il ruolo chiave del Cilento, patria della Dieta Mediterranea, nello studio e divulgazione dello stile di vita sano, mettendo in evidenza che proprio a Pioppi, nel comune di Pollica, lo scienziato americano, fondatore della Dieta Mediterranea, Ancel Keys, visse per oltre 40 anni per studiare lo stile di vita mediterraneo.

Oggi la Dieta Mediterranea è riconosciuta come dieta alleata per la nostra salute, da tutte le società scientifiche e patrimonio dell’umanità UNESCO.

Il commento

A conclusione dell’incontro, il Dott. Ciambotta, ringraziando la Dirigente Scolastica, Dott.ssa Loredana Nicoletti, la sua collaboratrice Annamaria Di Bartolomeo e il Liceo Piranesi, che si è reso protagonista attivo nella difesa e valorizzazione dei valori dello stile di vita mediterraneo ed attento alla salute dei propri studenti, ha commentato: “Eventi di divulgazione come questo, sono importantissimi per coinvolgere le nuove generazioni nella difesa e valorizzare un patrimonio dal valore immenso”

All’incontro ha partecipato anche il Counselor Angelo Coscia, che ha concluso con una riflessione ulteriore sui DCA: “Non cercate mai il controllo sulle cose, cercate di essere liberi e attenti alle vostre emozioni.”

TAG:Cilentoliceo piranesi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.