• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 10 Settembre 2025
Condividi
Aula scuola

L’inizio dell’anno scolastico 2025/2026 segna un dato straordinario per l’istruzione nel Salernitano: mai così tanti adulti sono tornati a studiare. Questo fenomeno non è solo una cifra, ma un vero e proprio cambiamento sociale che unisce storie personali e nuove esigenze economiche.

Un totale di 1.701 adulti si sono iscritti ai corsi serali di primo e secondo livello nelle scuole superiori della provincia, distribuiti in 42 classi. A questi si aggiungono 1.600 iscritti ai percorsi del Cpia di Salerno, dedicati all’alfabetizzazione e al conseguimento del primo titolo di studio per gli stranieri.

Questi numeri rappresentano un aumento notevole rispetto all’anno scolastico 2023/2024, quando gli iscritti erano soltanto 799, più che raddoppiando in soli dodici mesi.

Storie di rinascita e opportunità

Dietro i numeri si nascondono vite e motivazioni diverse. Si incontrano operai che cercano un diploma per ottenere un avanzamento di carriera, madri che riprendono gli studi dopo aver cresciuto i figli, giovani che, dopo esperienze scolastiche negative, scelgono di ripartire, e cittadini stranieri che investono sulla propria formazione per una migliore integrazione. È un vasto e variegato gruppo, con un’età compresa tra i 20 e i 60 anni, che dimostra come la scuola sia diventata un punto di riferimento non solo per l’educazione tradizionale, ma anche per la riqualificazione e la crescita personale.

La mappa degli istituti

Le iscrizioni rivelano una distribuzione capillare sul territorio provinciale. Al vertice si posiziona l’istituto Galilei – Di Palo di Salerno con 135 iscritti, seguito dal Profagri di Salerno (100) e dal Domenico Rea di Nocera Inferiore (90). Tra gli istituti con numeri significativi troviamo anche l’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento (90), il Besta – Gloriosi di Battipaglia (70) e il Leonardo da Vinci di Sapri (68).

s
TAG:Salernoscuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.