Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Giornata della Memoria: anche la Città di Eboli non resta in silenzio, ecco le iniziative per non dimenticare gli orrori della Shoah
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giornata della Memoria: anche la Città di Eboli non resta in silenzio, ecco le iniziative per non dimenticare gli orrori della Shoah

La Città di Eboli non dimentica e mette in campo diverse iniziative per non dimenticare gli orrori della Shoah. Ecco nel dettaglio

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 26 Gennaio 2023
Condividi

Venerdì 27 gennaio, data in cui nel 1945 venivano aperti i cancelli di Auschwitz, in collaborazione con l’I.S.S. “Perito Levi”, dalle ore 10:30 si vivrà un momento di riflessione presso l’Auditorium del Liceo.

Gli appuntamenti

Sabato 5 febbraio, alle ore 19, nella Basilica di San Pietro alli Marmi, l’associazione «I cantori di San Lorenzo» presenterà “La Bellezza ci salvò”, una raccolta di testimonianze, canti, recitazioni, danze.
Ispirato al libro di Victor Frankl “Uno psicologo nei lager”, lo spettacolo intende dimostrare come la natura umana abbia i suoi modi per proteggersi, persino dal più profondo degli inferi.

Il messaggio del primo cittadino di Eboli

In questi giorni, inoltre, il Sindaco Mario Conte ha affidato ad una lettera inviata agli istituti scolastici e ad un apposito manifesto il pensiero dell’intera amministrazione, con la condivisione di una poesia di Pavel Friedman, un ragazzo deportato a Terezin, in un ghetto ebraico della Repubblica Ceca, poi morto nel campo di sterminio di Auschwitz.

Il testo, con la sua potenza immedesimativa, induce a rivivere la tragedia del protagonista, emblema del dramma di un popolo intero. Modi diversi per intensamente onorare, ancora una volta, il Giorno della Memoria.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image