Attualità

Giornata della Memoria: anche la Città di Eboli non resta in silenzio, ecco le iniziative per non dimenticare gli orrori della Shoah

La Città di Eboli non dimentica e mette in campo diverse iniziative per non dimenticare gli orrori della Shoah. Ecco nel dettaglio

Silvana Scocozza

26 Gennaio 2023

Venerdì 27 gennaio, data in cui nel 1945 venivano aperti i cancelli di Auschwitz, in collaborazione con l’I.S.S. “Perito Levi”, dalle ore 10:30 si vivrà un momento di riflessione presso l’Auditorium del Liceo.

Gli appuntamenti

Sabato 5 febbraio, alle ore 19, nella Basilica di San Pietro alli Marmi, l’associazione «I cantori di San Lorenzo» presenterà “La Bellezza ci salvò”, una raccolta di testimonianze, canti, recitazioni, danze.
Ispirato al libro di Victor Frankl “Uno psicologo nei lager”, lo spettacolo intende dimostrare come la natura umana abbia i suoi modi per proteggersi, persino dal più profondo degli inferi.

Il messaggio del primo cittadino di Eboli

In questi giorni, inoltre, il Sindaco Mario Conte ha affidato ad una lettera inviata agli istituti scolastici e ad un apposito manifesto il pensiero dell’intera amministrazione, con la condivisione di una poesia di Pavel Friedman, un ragazzo deportato a Terezin, in un ghetto ebraico della Repubblica Ceca, poi morto nel campo di sterminio di Auschwitz.

Il testo, con la sua potenza immedesimativa, induce a rivivere la tragedia del protagonista, emblema del dramma di un popolo intero. Modi diversi per intensamente onorare, ancora una volta, il Giorno della Memoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home