• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Gherardo Marone cittadino onorario di Monte San Giacomo: ecco le motivazioni del provvedimento

Gherardo Marone descritto come “un cittadino esemplare per spirito civico e responsabilità”

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 27 Settembre 2025
Condividi
Lista immagini 1/4

A Monte San Giacomo, il salone di Palazzo Marone ha ospitato una partecipata cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria all’avvocato Gherardo Marone, riconoscimento deciso all’unanimità dal Consiglio Comunale. All’evento hanno partecipato l’intero consiglio, il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Vittorio Esposito e Riccardo Marone, fratello del premiato.

La cerimonia

La cerimonia si è aperta con un intervento che ha ripercorso le radici storiche della famiglia Marone, legata al territorio tra Monte San Giacomo, Napoli e Argentina. La sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto, e l’assessore, Aldo Manno, hanno evidenziato l’importanza del legame tra Marone e la comunità locale, sottolineando il valore simbolico della cittadinanza onoraria come apertura e riconoscimento di un legame profondo. Entrambi gli amministratori ne hanno ricordato anche la lunga e prestigiosa carriera dell’avvocato Marone che lo rende “un cittadino esemplare per spirito civico e responsabilità”.

Leggi anche:

Monte San Giacomo, sala della biblioteca comunale intitolata all’insigne Pietro Laveglia

La donazione del palazzo

Durante la cerimonia è stata ricordata la donazione alla comunità da parte della famiglia Marone di un palazzo storico e di un fondo librario di grande pregio, elementi che arricchiscono il patrimonio culturale del paese.

Il Consiglio Comunale ha motivato il riconoscimento evidenziando la carriera prestigiosa di Marone, la sua esperienza giuridica e l’impegno civile e morale verso la difesa dei diritti e della libertà.

Il conferimento rappresenta un omaggio a un illustre cittadino la cui storia e famiglia sono parte integrante dell’identità di Monte San Giacomo.

TAG:gherardo maronemonte san giacomovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Materiale scolastico

Agropoli: ecco lo “zaino sospeso”, la raccolta solidale di materiale scolastico

L'iniziativa è stata promossa dal Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Ecco…

City Live, Nuzzo

City Live: InfoCilento ospita il sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo, inviate le vostre domande

Ogni utente potrà inviare le sue domande al primo cittadino

Ascea, l’icona giubilare delle misericordie fa tappa nel Cilento

L’icona è costituita da una croce in legno di ulivo, sulla quale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image