Calcio

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Christian Vitale

18 Aprile 2025

Quattro squadre in sei punti, in un torneo fino ad ora tutt’altro che banale. Ancora tanti punti interrogativi, infatti, restano sulla formazione che si andrà ad aggiudicare il primo posto, che vale in salto di categoria. Questo il riassunto sulla parte finale del girone C di Serie C femminile che vede impegnata la Gelbison, formazione neopromossa che si sta facendo rispettare nel torneo nazionale.

Classifica cortissima in testa al campionato

Il campionato vede, al momento, in testa il Trastevere con 58 punti, tre in più delle cilentane che inseguono a quota 55. Le due formazioni hanno dalla loro, però, una gara in più disputata rispetto a Roma Calcio Femminile e Frosinone, terza e quarta forza del raggruppamento a -4 e -6 dalla vetta ma con una gara in meno giocata. Al ritorno in campo, infatti, il Trastevere primo della classe resterà fermo ai box, regalando la possibilità di una classifica ancora più corta rispetto a quella attuale. Gelbison e Roma Calcio Femminile saranno infatti di scena in trasferta contro Nitor Brindisi e Giovanile Rocca, squadre che chiudono la classifica.

Potrebbe rivelarsi, dunque, una formalità per le due squadre il prossimo match con la forte possibilità di vedere una vetta con Trastevere e Gelbison a 58 e la Roma Calcio Femminile a 57, con le cilentane che avrebbero però una gara in più dalla loro. Più complicato l’intreccio del Frosinone che proverà a tenere il passo sul campo dell’ostico Palermo, attualmente sesto.
Il tutto potrebbe mettere ulteriore interesse su un finale che vede attualmente quattro squadre in sei punti, in un torneo fino ad ora tutt’altro che banale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home