Attualità

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18 Aprile 2025

Castellabate

Castellabate si prepara ad accogliere un evento dedicato alla creatività e al talento dei più giovani con la prima edizione del concorso pittorico “Il Borgo tra Pittura e Musica – Premio professoressa Franca Di Sessa“.

L’iniziativa, pensata per ragazzi di età compresa tra i 10 e i 13 anni, si svolgerà il 1 maggio 2025 nel suggestivo centro storico del borgo cilentano, offrendo un palcoscenico d’eccezione per l’espressione artistica e la valorizzazione del patrimonio locale.

Un tuffo nei colori del centro storico

Il cuore pulsante dell’evento sarà il pittoresco centro storico di Castellabate, con i suoi vicoli caratteristici, le piazze assolate e gli scorci mozzafiato sul mare. Ogni partecipante avrà la libertà di scegliere un angolo, una piazza o un vicolo che catturi la propria immaginazione e che desideri immortalare attraverso la pittura. Saranno ammesse tutte le tecniche pittoriche su diversi supporti, come carta, cartoncino, telaio o tela, purché le dimensioni non superino i 35×50 cm. Questa apertura alle diverse forme espressive permetterà ai giovani artisti di dare libero sfogo alla propria creatività e interpretazione del paesaggio.

La giornata all’insegna della pittura e della musica

La giornata dedicata all’arte inizierà alle ore 9:15 con il raduno dei partecipanti presso il Castello dell’Abate, un luogo ricco di storia e fascino che farà da cornice all’intera manifestazione.

Il culmine della giornata sarà la cerimonia di premiazione, prevista per le ore 17:30 nuovamente presso il Castello dell’Abate. Le opere realizzate dai giovani partecipanti saranno valutate da una giuria qualificata composta da esperti del settore artistico, che decreteranno i vincitori nelle diverse categorie previste. Ad arricchire ulteriormente l’evento, la Scuola Civica di Musica di Castellabate offrirà un’esibizione musicale, creando un connubio suggestivo tra pittura e melodia.

Tutti i ragazzi interessati potranno iscriversi gratuitamente al concorso entro il 24 aprile 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home