Cilento

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29 Luglio 2025

Furto

Un furto si è verificato nella villa dell’imprenditore napoletano Gaetano Giudice, a Paestum, noto nel settore della commercializzazione di impianti e servizi pubblicitari. I malviventi si sono introdotti nell’abitazione durante la notte, accedendo dalla finestra del bagno. Il colpo è stato messo a segno mentre l’imprenditore e la sua famiglia dormivano, ignari della presenza dei ladri all’interno della residenza.

Ladri ripresi dalle telecamere prima di disattivare il sistema

I criminali, descritti come individui con “cappellino in testa e mascherina sul volto”, hanno agito rapidamente. Nonostante parte dei loro movimenti sia stata “immortalata dal sistema di videosorveglianza interno alla villa”, i ladri hanno prontamente provveduto a spegnere l’impianto per completare il colpo indisturbati. Durante il raid, si sono appropriati di vari beni di valore, tra cui gioielli, orologi, denaro in contante, borse e bracciali.

La denuncia e le indagini in corso

L’imprenditore Gaetano Giudice, assistito dal penalista Gennaro Demetrio Paipais, ha immediatamente presentato una denuncia alle forze dell’ordine per l’accaduto. Attualmente, sono in corso i sopralluoghi della polizia giudiziaria, che sta lavorando per identificare eventuali impronte dei malviventi lasciate sulla scena del crimine. Le indagini mirano a ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e a risalire all’identità dei responsabili del furto che ha scosso la tranquillità della villa a Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

U.S. Agropoli fuori dal campionato di Eccellenza. Tifosi contestano Mondelli

U.S.Agropoli fuori dall’Eccellenza. Per la prima volta nella storia i delfini esclusi dal campionato di competenza

Ernesto Rocco

29/07/2025

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Sapri: al prete anti ‘ndrangheta Don Panizza il premio don Giovannino Iantorno, ieri la cerimonia

"Bisogna abbattere la 'ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette si farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro"

Revocata detenzione domiciliare al 30enne di Aquara accusato di aver aggredito i Carabinieri durante un controllo

Il decreto di sospensione della misura detentiva è stato già comunicato all’interessato a cui sono stati restituiti i documenti di identità e che ora è libero

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

Ernesto Rocco

29/07/2025

Torna alla home