Cilento

Fratelli d’Italia prosegue l’impegno sul territorio: eletti nuovi coordinatori nel Cilento

Tra nuove elezioni e riconferme. Ecco gli incontri ad Albanella, Ascea e Casal Velino

Comunicato Stampa

16 Marzo 2025

Continua il lavoro di Fratelli d’Italia sui territori, con un’attenzione costante alle dinamiche locali e un forte impegno per rafforzare la presenza del partito in ogni angolo della provincia. Dopo l’elezione di Enrico Sirica come coordinatore cittadino a Sarno, nelle ultime giornate sono stati eletti nuovi coordinatori e riconfermati altri in diversi comuni della provincia.

Gli eletti

Nel Cilento, ieri si è tenuto un doppio appuntamento: prima ad Ascea, dove il nuovo coordinatore cittadino è Alessandro d’Angiolillo, poi a Casal Velino, dove è stato riconfermato Nicola Botti. Le elezioni sono avvenute alla presenza di numerose personalità politiche e istituzionali del partito di Giorgia Meloni, tra cui il Presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, l’Europarlamentare On. Alberico Gambino, il vicepresidente Luigi Napoli, il responsabile degli enti locali Italo Cirielli, il sindaco di Lustra Luigi Guerra, il consigliere provinciale Modesto del Mastro e diversi dirigenti provinciale del partito. Un clima di grande partecipazione e entusiasmo ha caratterizzato questi momenti cruciali per la crescita del partito.

Questa mattina, invece, è stato il turno di Albanella, dove Gerardo Picilli è stato eletto nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, consolidando ulteriormente la rete di Fratelli d’Italia nella provincia. L’incontro ha visto la partecipazione anche del candidato a Presidente della Provincia di Salerno della coalizione di centro destra il Sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi oltre quella del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore, dell’On. Alberico Gambino, del responsabile degli enti locali Italo Cirielli, e del dirigente Marcello Feola oltre che di diversi consiglieri comunali tra cui Giuseppe Capezzuto.

La dichiarazione del Presidente provinciale

Il Presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Giuseppe Fabbricatore, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti, dichiarando: “Ringrazio per il costante supporto il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale l’On. Edmondo Cirielli, il Sen. Antonio Iannone, l’On. Imma Vietri, l’Europarlamentare On. Alberico Gambino, il Consigliere Regionale On. Nunzio Carpentieri, i consiglieri provinciali Annalisa della Monica e Modesto del Mastro, il responsabile degli enti locali Italo Cirielli e tutti i dirigenti, tesserati e simpatizzanti della nostra comunità politica per l’impegno quotidiano.

È un partito sempre più presente su tutti i comuni della provincia che da risposte e soluzioni concrete ai problemi reali dei cittadini. Siamo contenti per il grande lavoro che stiamo compiendo.”

L’impegno di Fratelli d’Italia sul territorio

Fratelli d’Italia continua quindi a radicarsi sempre di più sul territorio, portando avanti la propria missione di miglioramento della qualità della vita dei cittadini e di risposte concrete alle esigenze delle comunità locali. Il lavoro capillare del partito si riflette nell’attenzione e nelle scelte concrete a livello di governo territoriale, che contribuiscono a tracciare un percorso di crescita e sviluppo per l’intera provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Torna alla home