Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Forza Italia Eboli propone un piano di recupero per il quartiere Prato

Un quartiere che accoglie sempre di più residenze e famiglie e che aumenta in quanto densità di popolazione ogni anno di più.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 13 Febbraio 2024
Condividi
Quartiere Prato Eboli

Arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Eboli e dal partito la proposta rivolta all’amministrazione comunale rispetto alla riqualificazione e ristrutturazione del popoloso quartiere Prato.

Un quartiere che accoglie sempre di più residenze e famiglie e che aumenta in quanto densità di popolazione ogni anno di più.

Le dichiarazioni

«È necessario trovare una soluzione ad un problema annoso ma a quanto sembra l’amministrazione comunale non viole affrontarlo in alcun modo. La questione è quella della zona agricola Prato, area diffusamente edificata, tant’è che oramai è corretto chiamarla “Quartiere Prato”. Il quartiere vede la presenza di numerosi immobili che sono stati edificati, per la quasi totalità, in forza di titoli edilizi “legittimi”; quasi tutti derivanti dall’applicazione del cosiddetto “Piano Casa”. Ora, detto che è doveroso perseguire chiunque abbia commesso abusi e che ha realizzato qualsiasi tipo di costruzione in mancanza di Titolo Abilitativo regolarmente rilasciato dagli uffici comunali, è anche dovere della politica recepire le trasformazioni del territorio ed inserirle in uno strumento urbanistico che consenta di garantire ai residenti del Prato i servizi propri di un quartiere».

Il consigliere comunale Giuseppe Norma affida a una nota le richieste avanzate dal suo gruppo politico e aggiunge: «Ad oltre due anni dall’insediamento dell’amministrazione Conte e nonostante i ripetuti annunci sulla sempre imminente presentazione del Piano Urbanistico Comunale, siamo al palo».

Il piano di recupero

E poi il piano di recupero. «Si lavori alla redazione di un Piano di Recupero per il quartiere Prato che renda finalmente conto della realtà e garantisca ai cittadini i servizi che hanno il diritto di avere. La pubblica illuminazione, la manutenzione delle strade, ecc. non possono essere negati a chi abita in quella che un tempo era zona agricola ma che oggi di fatto è un quartiere abitato da concittadini a cui deve essere garantita pari dignità di ogni altro. Ad oggi, nella nebulosa che avvolge qualsiasi attività di questa Amministrazione, nessuno conosce quali sono i tempi di redazione del P.U.C. ma almeno si recepisca la presente istanza e si dia ascolto ai cittadini del Prato a cui Forza Italia vuole dare voce».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.