Attualità

Forza Italia Eboli propone un piano di recupero per il quartiere Prato

Un quartiere che accoglie sempre di più residenze e famiglie e che aumenta in quanto densità di popolazione ogni anno di più.

Silvana Scocozza

13 Febbraio 2024

Quartiere Prato Eboli

Arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Eboli e dal partito la proposta rivolta all’amministrazione comunale rispetto alla riqualificazione e ristrutturazione del popoloso quartiere Prato.

InfoCilento - Canale 79

Un quartiere che accoglie sempre di più residenze e famiglie e che aumenta in quanto densità di popolazione ogni anno di più.

Le dichiarazioni

«È necessario trovare una soluzione ad un problema annoso ma a quanto sembra l’amministrazione comunale non viole affrontarlo in alcun modo. La questione è quella della zona agricola Prato, area diffusamente edificata, tant’è che oramai è corretto chiamarla “Quartiere Prato”. Il quartiere vede la presenza di numerosi immobili che sono stati edificati, per la quasi totalità, in forza di titoli edilizi “legittimi”; quasi tutti derivanti dall’applicazione del cosiddetto “Piano Casa”. Ora, detto che è doveroso perseguire chiunque abbia commesso abusi e che ha realizzato qualsiasi tipo di costruzione in mancanza di Titolo Abilitativo regolarmente rilasciato dagli uffici comunali, è anche dovere della politica recepire le trasformazioni del territorio ed inserirle in uno strumento urbanistico che consenta di garantire ai residenti del Prato i servizi propri di un quartiere».

Il consigliere comunale Giuseppe Norma affida a una nota le richieste avanzate dal suo gruppo politico e aggiunge: «Ad oltre due anni dall’insediamento dell’amministrazione Conte e nonostante i ripetuti annunci sulla sempre imminente presentazione del Piano Urbanistico Comunale, siamo al palo».

Il piano di recupero

E poi il piano di recupero. «Si lavori alla redazione di un Piano di Recupero per il quartiere Prato che renda finalmente conto della realtà e garantisca ai cittadini i servizi che hanno il diritto di avere. La pubblica illuminazione, la manutenzione delle strade, ecc. non possono essere negati a chi abita in quella che un tempo era zona agricola ma che oggi di fatto è un quartiere abitato da concittadini a cui deve essere garantita pari dignità di ogni altro. Ad oggi, nella nebulosa che avvolge qualsiasi attività di questa Amministrazione, nessuno conosce quali sono i tempi di redazione del P.U.C. ma almeno si recepisca la presente istanza e si dia ascolto ai cittadini del Prato a cui Forza Italia vuole dare voce».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Torna alla home