• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondovalle Calore: nuovo stop al cantiere, l’inchiesta si allarga

La Fondovalle Calore subisce un nuovo stop. Il Tar di Salerno ha annullato l'aggiudicazione del lotto D-E, a causa della mancata valutazione dell’affidabilità delle imprese partecipanti

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 1 Novembre 2024
Condividi

L’odissea della Fondovalle Calore continua a tenere banco. Dopo le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, un nuovo colpo di scena arriva dal Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno.

Il Tar annulla l’aggiudicazione del lotto D-E

I giudici amministrativi hanno accolto un nuovo ricorso presentato dal Consorzio Fenix (secondo classificato nella gara), annullando l’aggiudicazione del lotto D-E dell’appalto, del valore di quasi 50 milioni di euro, all’associazione temporanea d’imprese Pagano-Santangelo-Santacroce.

La decisione del Tar si basa su delle incongruenze riscontrate nella valutazione dei requisiti delle ditte partecipanti alla gara. In particolare la stazione appaltante non avrebbe effettuato una valutazione adeguata dell’affidabilità dell’impresa, come previsto dalla normativa vigente. Ciò non comporta necessariamente una esclusione della ditta, ma l’Ente avrebbe comunque dovuto valutarne l’affidabilità.

L’ombra dell’inchiesta

La decisione del Tar arriva in un momento particolarmente delicato per l’opera, già al centro di un’inchiesta della Procura di Salerno. Le indagini sul presidente della Provincia (sospeso) Franco Alfieri, hanno portato ad esaminare anche possibili irregolarità nella gestione dell’appalto del lotto A-B della Fondovalle Calore, anch’esso aggiudicato a un raggruppamento temporaneo d’imprese di cui faceva parte anche la società Santangelo.

Le conseguenze per l’opera

L’annullamento dell’aggiudicazione del lotto D-E rappresenta l’ennesimo stop per un’opera attesa da decenni e che ora rischia di subire ulteriori ritardi, con gravi ripercussioni sull’economia e sulla viabilità della zona.

La stazione appaltante dovrà ora riavviare la procedura di gara per il lotto D-E.

s
TAG:Cilentofondovalle calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.