• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: la lezione di vita e coraggio del Colonnello Carlo Calcagni emoziona Roscigno

L’esempio del Colonnello Carlo Calcagni resterà nel cuore di tutti come una lezione di vita, coraggio e speranza, nel segno dei valori più alti dell’Italia unita e delle sue Forze Armate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Novembre 2025
Condividi
Roscigno, Municipio

Una mattinata intensa di emozioni e di riflessioni all’Auditorium “Michele Albanese” della sede della Banca Monte Pruno a Roscigno, in occasione delle celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, promossa dalla Fondazione Monte Pruno e dal Comune di Roscigno.

La giornata

Davanti ad una platea gremita, con la partecipazione di centinaia di studenti, è stata raccontata la straordinaria storia di resilienza e di amore per la vita del Colonnello Carlo Calcagni, ufficiale del ruolo d’onore dell’Esercito Italiano, simbolo di forza morale, sacrificio e dedizione al dovere.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, e gli interventi della professoressa Rita Brenca, dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo “Parmenide” di Roccadaspide, di Michele Albanese, presidente della Banca Monte Pruno e del Comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, il capitano Veronica Pastori, la parola è passata al Colonnello Calcagni, che con il suo racconto, corredato da alcuni emozionanti video, ha saputo catturare l’attenzione dei presenti.

Leggi anche:

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle forze armate: la cerimonia a Salerno

La testimonianza

La sua testimonianza, segnata da un grave avvelenamento da metalli pesanti contratto in missione internazionale, ha rappresentato un inno alla vita, al coraggio ed alla capacità di affrontare con dignità le difficoltà più dure, anche attraverso i suoi successi sportivi ed i riconoscimenti, come il recente Collare d’Oro al Merito Sportivo conferiti dal CONI. Ogni sua parola è stata accolta da un profondo silenzio e poi da lunghi applausi, segno di sincera partecipazione ed emozione da parte dei ragazzi.

Il Capitano Veronica Pastori, Comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, ha sottolineato il valore dell’impegno quotidiano delle Forze Armate al servizio della collettività e dei principi di libertà e unità nazionale.

Presenti anche il vicesindaco di Roscigno Maria Luisa Pecori, il presidente del Consiglio della Comunità Montana degli Alburni Viola Cuomo, i Vigili del Fuoco, con il colonnello Colonnello Antonio Di Peso tenente colonnello dei Vigili del Fuoco di Salerno, il maresciallo dei Caschi Rossi Alessandro Morello, e l’associazione nazionale Bersaglieri Alburni, Cilento, Vallo di Diano sezione di Roscigno con il suo presidente Rocco Mazzei.

La manifestazione

La manifestazione si è conclusa con un sentito ringraziamento da parte della Fondazione Monte Pruno e del Comune di Roscigno, che hanno voluto ribadire l’importanza di momenti di incontro e di riflessione come questo, in grado di trasmettere ai giovani il senso autentico del dovere, dell’amore per la Patria e della solidarietà umana.

L’esempio del Colonnello Carlo Calcagni resterà nel cuore di tutti come una lezione di vita, coraggio e speranza, nel segno dei valori più alti dell’Italia unita e delle sue Forze Armate.

Al termine del convegno studenti, autorità civili e militari ed il parroco di Roscigno Don Michele De Luca si sono recati in corteo a Piazza Silvio Resciniti, davanti al Monumento ai Caduti, per l’alzabandiera e la deposizione di una corona d’allora. Protagonisti anche i bimbi dell’istituto scolastico di Roccadaspide con alcuni pensieri letti davanti al colonnello Calcagni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnifesta dell'unità nazionale e delle forze armateRoscigno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.