Attualità

Eventi “Intra Moenia”, a Tortorella arriva Piera Lombardi con le sue melodie pop folk

Eventi "Intra Moenia", a Tortorella arriva Piera Lombardi con le sue melodie pop folk

Comunicato Stampa

4 Agosto 2023

L’evento si terrà domani, 5 agosto in piazza Umberto I. Durante la serata anche stand gastronomici Piera Lombardi approda a Tortorella con le sue melodie popolari alternate a un pop folk che, come sempre, saprà incantare il pubblico presente. Lo spettacolo rientra nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune guidato da Nicola Tancredi “Estate Intra Moenia” che vede protagonista artisti e suoni dal mondo farsi spazio nelle mura del borgo, nelle piazzette e nei luoghi della cultura. Dopo il successo con il concerto d’apertura di Walter Ricci, che ha omaggiato l’icona del jazz americano, Nat King Cole, e lo spettacolo del Francesco Citera Quartet con il suo viaggio attraverso la “Music around the world”, tocca all’artista apprezzata in tutta Europa, calcare il palcoscenico di Tortorella con il suo canto che spazia dal cilentano all’ethno-pop internazionale.

L’evento

Il concerto si terrà il 5 agosto, alle 21:30, in Piazza Umberto I, dove saranno allestiti anche diversi stand gastronomici. Il progetto musicale dell’artista Piera lombardi è nato nell’autunno del 1999. E’ un viaggio nella memoria, un vero e proprio percorso emozionale che attraversa buona parte del Sud e delle sue straordinarie storie. Gli arrangiamenti dei brani, sia editi che inediti, riprendono le tradizioni musicali del Cilento, e del Sud Italia in genere, partendo dall’antico ed evolvendosi con le sonorità più attuali dell’ethno-world, del folk e del pop internazionali.

L’artista canterà melodie pop folk

Un sound originale e innovativo in cui convergono il calore, la solarità e il pathos del grande bacino mediterraneo. La “Cilentana”, la sua canzone bandiera, è il brano che come nessun altro incarna l’anima della nostra idea artistica e progettuale: l’incontro esplosivo tra la radice popolare e il personale bagaglio musicale. La rassegna, con la direzione artistica di Tonino Valletta Tva Studio, proseguirà il 20 agosto, in Piazza Sacra Famiglia, alle 21:30, Armanda Desidery, il 2 settembre, in Piazza San Vito, alle 21:30, con la Nuova Compagnia di Canto Popolare e il 7 settembre, nella stessa Piazza Sacra Famiglia, alle 21:30, sarà l’Oscar Movies Ensemble a chiudere l’estate Intra Moenia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano: Comune replica a Codacons sulla Tari e tariffe idriche

Il Comune di Rofrano risponde a Codacons, chiarendo la legittimità delle tariffe Tari validate dall'ARERA e dall'ATO Salerno, e respingendo le accuse

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il Cilento e un riconoscimento dovuto: l’appello degli ex allievi della III B del “Dante Alighieri”

Chiesto un riconoscimento per il professore Fernando La Greca, studioso che ha dedicato la sua vita alla valorizzazione del territorio del Cilento

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Frana Rizzico, D’Angiolillo (FdI): “Basta passerelle. Il PD ignora i cittadini da 40 anni»

«Apprendiamo che il presidente uscente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarà presente, il prossimo 31 luglio, per una nuova cerimonia di “consegna dei lavori” alla frana di Rizzico. Un […]

Ancora un furto ad Agropoli: bersaglio un distributore automatico in località Marrota

Ennesimo furto notturno a un distributore automatico di sigarette ad Agropoli

Ernesto Rocco

30/07/2025

Installazione 5G a Capaccio Paestum: minoranza chiede chiarimenti su impatto paesaggistico

I Consiglieri di minoranza di Capaccio Paestum chiedono verifiche urgenti sull'autorizzazione di un impianto 5G in Via Cupone

Ernesto Rocco

30/07/2025

Eboli, Comunità Energetica Rinnovabile: al via l’avviso pubblico

"Gli obiettivi dell’iniziativa - spiega il sindaco, Mario Conte - ci consentiranno di ottenere maggiore sostenibilità ambientale, registrare benefici economici e sociali e favorire la partecipazione attiva della comunità"

Il Codacons scende in campo per difendere la Dieta Mediterranea e i prodotti cilentani

"Difendere i prodotti cilentani significa difendere l’identità culturale ed economica del nostro territorio. Non possiamo tollerare che l’immagine del Cilento venga usata come specchietto per vendere cibo anonimo o contraffatto”

Il TAR condanna il Comune di Rofrano: il Codacons chiede rimborsi su TARI e bollette dell’acqua

L’associazione ha chiesto ufficialmente che vengano disposte le restituzioni sulla Tari per le annualità 2023, 2024 e 2025, poiché gli aumenti delle tariffe non risultano autorizzati dall’ARERA

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Torna alla home