• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Elezioni al Consorzio di bonifica del Vallo di Diano: nessuna irregolarità

Inammissibili i ricorsi presentati avverso l'esito delle elezioni del Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano e Tanagro

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 28 Gennaio 2023
Condividi
Consorzio bonifica Vallo di Diano

Sono inammissibili i due ricorsi presentati avverso l’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dei Delegati del Consorzio di bonifica del Vallo di Diano e Tanagro che si sono svolte lo scorso 18 dicembre.

I ricorsi

I ricorsi sulla scorta della disamina e dell’istruttoria svolta dagli Uffici regionali competenti sono stati ritenuti inammissibili per “la genericità delle contestazioni ivi riportate – si legge nel provvedimento – non supportate da materiale probatorio”.

La decisione è stata formalizzata lo scorso 24 gennaio da una delibera della Giunta Regionale. Alla luce di ciò viene confermato l’esito della tornata elettorale con cui è stato di fatto confermato Beniamino Curcio alla guida dell’ente consortile.

Le elezioni

Il presidente uscente Curcio è stato tra quelli che hanno ottenuto il maggior numero di voti. 22 i candidati che si sono presentati agli elettori, suddivisi in 3 liste: “Per la nostra terra” guidata da Beniamino Curcio; “Uniti per la Bonifica del Vallo di Diano”, espressione del vicepresidente uscente Raffaele Ippolito; “Tanagro” presentata da Giuseppe Fornino e Franco Bellomo.

Sono stati 19mila circa i consorziati chiamati al voto, ma solo il 30% si è recato alle urne. Le due liste espressione del consiglio uscente ha conquistato la maggioranza dei seggi con l’elezione di 7 candidati su 10: Beniamino Curcio, Gianfranco Cavallone, Paolo D’Elia, Emilio Brunetti, Raffaele Ippolito, Mario Trezza e Maria Amato.

Sono stati 3 invece i consiglieri eletti nella lista “Tanagro”: Francesco Trotta, Giuseppe Fornino e Giovanbattista Mazza. Per completare il consiglio mancano solo le nomine dei quattro membri di diritto, tre dei quali saranno nominati dalla Provincia ed uno dalla Regione.

s
TAG:consorzio di bonifica vallo di diano e tanagrovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.