Cilento

Elezioni 2024: ancora incertezza a Perdifumo e San Mauro Cilento

A Perdifumo e San Mauro Cilento regna ancora l'incertezza in vista della presentazione delle liste. Termine ultimo l'11 maggio

Manuel Chiariello

9 Maggio 2024

Il conto alla rovescia è ufficialmente partito eppure regna ancora l’incertezza. In vista delle ormai prossime elezioni amministrative 2024, anche i comuni di Perdifumo e San Mauro Cilento sono pronti ad andare al voto. La scadenza per la presentazione ufficiale delle liste è fissata a sabato 11 maggio e sembra essere una vera e propria corsa contro il tempo per ultimare gli ultimi dettagli.

InfoCilento - Canale 79

Perdifumo

La questione più spinosa è probabilmente legata al Comune di Perdifumo dove, dallo scorso settembre, dopo la sfiducia all’esecutivo guidato dal Sindaco, Vincenzo Paolillo, l’Ente è nelle mani del commissario prefettizio, Roberta Amantea.

Ad oggi, nonostante le dimissioni della maggioranza dei consiglieri di qualche mese fa, dovrebbe essere ancora Vincenzo Paolillo a candidarsi, con una nuova squadra, alla carica di Sindaco di Perdifumo. Resta ancora incerta, invece, la questione riguardante la lista avversaria. Sono diversi i nomi che sono stati avanzati in questi giorni, ma la sensazione è che davvero tutto si deciderà nelle ultime ore di questa calda e intensa settimana.

San Mauro Cilento

Per quanto riguarda il Comune di San Mauro Cilento, invece, il Sindaco uscente, Giuseppe Cilento, non dovrebbe riprovare la scalata verso la conferma alla guida dell’Ente. Anche qui, però, la chiusura del cerchio per la presentazione delle liste sembra essere particolarmente lontana.

Tra la confusione generale, si fa sempre più caldo e papabile il nome di Carlo Pisacane, già primo cittadino del borgo cilentano. Dall’altra invece, potrebbe opporsi l’attuale consigliere di maggioranza Costantino Raniero La Selva.

Insomma, la situazione è in rapido e costante divenire. Il tempo scorre inesorabile e l’obiettivo per tutte le parti in causa, è quello di trovare la giusta quadra a stretto giro per presentarsi con una squadra forte e consolidata in vista delle prossime elezioni previste l’8 e il 9 giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home