Elezioni

Elezioni comunali, scatta il countdown. Entro sabato 11 maggio la presentazione delle liste

Molti comuni al voto e per la prima volta sarà superato il limite dei mandati per i sindaci

Ernesto Rocco

6 Maggio 2024

Comuni al voto

Scatta il countdown per le elezioni amministrative 2024. Sabato 11 maggio, alle ore 12:00, chiudono i termini per la presentazione delle liste. Sono 32 i comuni al voto, tutti al di sotto dei quindicimila abitanti, ad eccezione di Capaccio Paestum su cui sono puntati i riflettori. Uno dei comuni – Perdifumo – arriva al voto dopo un periodo di commissariamento.

Il superamento del limite di mandati

Rispetto alle ultime consultazioni sono diversi i sindaci uscenti che potranno ricandidarsi grazie al decreto ministeriale approvato giovedì 25 gennaio dal governo Meloni che ha istituito l’“election day” (fissato sabato 8 e domenica 9 giugno in cui si voterà per elezioni europee, regionali e comunali) e ha approvato la modifica della durata dei mandati dei primi cittadini.

Quest’ultimo provvedimento ha esteso da due a tre mandati consecutivi il limite per i per i sindaci dei comuni da 5mila a 15mila abitanti ed eliminato limiti per i sindaci dei comuni con popolazione sotto i 5mila abitanti. Resta impossibile ricandidarsi per la terza volta a chi guida le città oltre i 15mila abitanti (sono 736 in tutta Italia); ed ora, attraverso l’Anci, sale la richiesta della possibilità di terzo mandato anche per loro.

Ecco i Comuni al voto e i sindaci uscenti

Questi i comuni al voto:

Ascea – Pietro D’Angiolillo
Auletta – Pietro Pessolano
Bellosguardo – Giuseppe Parente
Caggiano – Modesto Lamatttina
Campora – Antonio Morrone
Capaccio Paestum – Franco Alfieri
Casalbuono – Carmine Adinolfi
Casaletto Spartano – Concetta Amato
Caselle in Pittari – Giampiero Nuzzo
Castelnuovo Cilento – Eros Lamaida
Cuccaro Vetere – Aldo Luongo
Felitto – Carmine Casella
Futani – Aniello Caputo
Gioi – Maria Teresa Scarpa
Laureana Cilento – Angelo Serra
Montano Antilia – Luciano Trivelli
Morigerati – Vincenzina Prota
Oliveto Citra – Carmine Pignata
Omignano – Raffaele Mondelli
Ottati – Elio Guadagno
Perdifumo – Comune commissariato
Rofrano – Nicola Cammarano
Sala Consilina – Francesco Cammarano
Salento – Gabriele De Marco
San Mauro Cilento – Giuseppe Cilento
San Pietro al Tanagro – Domenico Quaranta
San Rufo – Michele Marmo
Torchiara – Massimo Farro
Torraca – Francesco Bianco
Torre Orsaia – Pietro Vicino
Valle dell’Angelo – Salvatore Angelo Iannuzzi

Live InfoCilento

InfoCilento seguirà live l’ultima giornata utile per la presentazione delle liste con una diretta sul Canale 79 del digitale terrestre e in streaming su InfoCilento.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Fusione di comuni: sindaco di Roscigno incalza, Sacco risponde “presente”

Comune delle aree interne verso un "inesorabile declino". Latempa: "si a forme di associazionismo, anche di fusione territoriale"

Ernesto Rocco

27/06/2025

Emergenza sicurezza nel Cilento: Ascea chiede azioni urgenti dopo i fatti di Foria

Il gruppo “Ascea in Testa” ha depositato una mozione urgente sulla sicurezza dopo un tragico fatto di cronaca nel Cilento. Richieste risorse e strategie.

Chiara Esposito

27/06/2025

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Torna alla home