Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> «Ecomostro a Palinuro», ambientalisti chiedono interventi: la cittadinanza si mobiliti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

«Ecomostro a Palinuro», ambientalisti chiedono interventi: la cittadinanza si mobiliti

Ancora polemiche sul muro costruito nei pressi dell'Arco Naturale. A poco sono servite le rassicurazioni sulla sua provvisorietà

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Settembre 2024
Condividi
Arco Naturale

L’associazione ambientalista “Viva il lupo” ha lanciato un allarme sulla realizzazione di una controversa opera di ingegneria naturalistica in un’area di grande valore ambientale e naturalistico. L’associazione denuncia l’impatto devastante di questa costruzione, definita un “ecomostro“, su un territorio già fragile e sottoposto a pressioni antropiche.

L’opera in questione, realizzata a Palinuro, a ridosso dell’Arco Naturale, consiste in una massiccia struttura in cemento, sabbia e reti metalliche, costruita per preservare una falesia marina. Tuttavia, secondo l’associazione, questa soluzione è eccessiva e dannosa per l’ecosistema locale.

Domande senza risposta

“Viva il lupo” solleva numerosi interrogativi sulla scelta di questa soluzione costruttiva, chiedendo: perché non è stata mantenuta la semplice rete paramassi, già presente in altre zone della falesia? Perché sono state utilizzate così grandi quantità di materiali inquinanti come cemento e reti metalliche? E soprattutto, quali saranno le conseguenze a lungo termine di questa opera sulla morfologia costiera e sulla biodiversità marina?

L’associazione sottolinea inoltre la pericolosità del cantiere che sarebbe stato lasciato incustodito e accessibile a tutti, nonostante le ordinanze di divieto. La presenza di rifiuti e il degrado del sito sono la dimostrazione di una gestione inadeguata del cantiere e di un totale disinteresse per l’ambiente.

L’appello all’amministrazione e alle istituzioni

“Viva il lupo” chiede alle istituzioni competenti (Comune, Provincia, Regione, Sovrintendenza e Autorità di Bacino) di intervenire urgentemente per chiarire le ragioni di questa scelta progettuale e per valutare l’opportunità di adottare soluzioni alternative, meno invasive e più rispettose dell’ambiente.

L’associazione invita inoltre la cittadinanza a mobilitarsi per difendere questo prezioso patrimonio naturale e a chiedere alle istituzioni una gestione più trasparente e partecipata del territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image