• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco l’almanacco del 7 febbraio 2024: santi del giorno, curiosità e avvenimenti storici

Il 7 febbraio la Chiesa Cattolica celebra San Teodoro, soldato romano e martire sotto l'imperatore Diocleziano

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 7 Febbraio 2024
Condividi
San Teodoro

Il 7 febbraio la Chiesa Cattolica celebra San Teodoro, soldato romano e martire sotto l’imperatore Diocleziano, patrono dei militari e protettore contro i malefici. Insieme a lui, si ricordano San Riccardo d’Inghilterra, re e santo, e altri santi come Sant’Alfonso Maria Fusco e San Lorenzo Maiorano.

Curiosità

Nella tradizione popolare, il 7 febbraio era un giorno di purificazione e propiziazione. In alcune zone d’Italia si accendevano falò per allontanare gli spiriti maligni e favorire la fertilità dei campi. Un rito suggestivo che richiama il celebre “Falò delle vanità” ordinato da Girolamo Savonarola proprio il 7 febbraio 1497.

Eventi storici

  • 457: Leone I diventa imperatore dell’Impero romano d’Oriente.
  • 1301: Edoardo di Caernarfon diventa il primo principe di Galles.
  • 1550: Giulio III diventa Papa.
  • 1922: Achille Ratti viene eletto Papa con il nome di Pio XI.
  • 1952: Elisabetta II diventa regina del Regno Unito.

Nascite illustri

  • 1478: Thomas More, umanista e scrittore inglese.
  • 1745: Charles Burney, compositore e musicologo inglese.
  • 1812: Charles Dickens, scrittore inglese.
  • 1887: D.H. Lawrence, scrittore inglese.
  • 1934: Jack Nicholson, attore americano.

Lutti illustri

  • 1857: Eugène Sue, scrittore francese.
  • 1920: Aleksandr Blok, poeta russo.
  • 1979: Joseph Losey, regista americano.
  • 2014: Eduardo Galeano, scrittore e giornalista uruguaiano.

Consigli di lettura

Per approfondire la storia del 7 febbraio, consigliamo la lettura di “Il falò delle vanità” di Girolamo Savonarola e “La regina Elisabetta II” di Sarah Bradford.

Leggi anche:

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Aforisma del giorno

“Il fuoco prova l’oro, la sofferenza l’uomo.” – Seneca

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanaccco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta di Ottati, della sua cultura e delle bellezze naturalistiche del monte Panormo

Ottati, tra Monte Panormo e Cilento: natura, tradizioni e caciocavallo podolico in…

Verso Benevento: come si sta preparando la Salernitana?

Lunedì 1 dicembre 2025 al Ciro Vigorito, i granata si sfideranno contro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.