• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza ferroviaria e stradale promossa da Polo Infrastrutture FS e MIT

"Regole. Una sicurezza per la tua sicurezza". Ecco la campagna di sensibilizzazione patrocinata dal MIT e da Ferrovie dello Stato

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Aprile 2023
Condividi
Sciopero dei Treni

Il Polo Infrastrutture del Gruppo FS, in sinergia con Rete Ferroviaria Italiana e Anas, ha lanciato la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza ferroviaria e stradale dal titolo “Regole. Una sicurezza per la tua sicurezza”. Questa iniziativa, patrocinata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si propone di prevenire comportamenti abitudinari errati in stazione e nelle vicinanze di binari e passaggi a livello, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti e promuovere una cultura di comportamenti virtuosi.

Attenzione all’improprio attraversamento dei binari e alla linea gialla in stazione

L’invito principale della campagna è di non sottovalutare i pericoli derivanti dall’improprio attraversamento dei binari a piedi, su mezzi a due ruote o in automobile, così come dall’oltrepassare la linea gialla segnata a terra su ogni marciapiede di stazione. Distrazione ed eccesso di senso di sicurezza, spesso causati dall’utilizzo improprio di dispositivi elettronici come smartphone e auricolari, possono mettere a rischio la sicurezza delle persone e provocare incidenti gravi. È importante quindi avere consapevolezza e prestare sempre attenzione al transito dei treni.

Numeri allarmanti degli incidenti ai passaggi a livello e indebite presenze sui binari

Ogni anno, in media, si verificano circa 250 incidenti ai passaggi a livello, e nel 10% dei casi questi incidenti hanno conseguenze gravi o mortali. Inoltre, si registrano oltre 2.600 indebite presenze sui binari o lungo la linea, che hanno causato decessi e feriti gravi in circa 200 casi. Questi episodi provocano anche significativi rallentamenti alla circolazione ferroviaria, causando disagi a tutti gli utenti.

La stretta correlazione fra il rispetto delle regole e la sicurezza della vita

La campagna “Regole. Una sicurezza per la tua sicurezza” si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di evitare comportamenti errati e di diffondere una cultura di comportamenti virtuosi, mettendo in evidenza la stretta correlazione fra il bene più prezioso, la vita, e il rispetto delle regole. Un’infrazione alle regole o una momentanea disattenzione potrebbero causare conseguenze irreparabili.

Piano di comunicazione della campagna e prezioso vademecum di regole

Il piano di comunicazione della campagna prevede affissioni nelle principali stazioni italiane, diffusione di video e contenuti digitali su canali web e social rivolti a cittadini, viaggiatori, stakeholder, Istituzioni e al personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Sul portale FS Italiane è online all’indirizzo web fsitaliane.it/regoleunasicurezzaperlatuasicurezza la pagina dedicata alla campagna con un prezioso vademecum di regole da rispettare in stazione e nelle vicinanze dei binari.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.