Attualità

Ecco il nuovo terminal dell’aeroporto di Salerno: accoglierà oltre 3 milioni di passeggeri

L'ampliamento dell'aeroporto 'Costa d'Amalfi': un progetto sostenibile per valorizzare il territorio salernitano

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Si è tenuta nel pomeriggio di oggi, 13 giugno, al Teatro Augusteo a Salerno la Conferenza Stampa di presentazione del progetto di ampliamento dell’aeroporto “Costa d’Amalfi”. Durante l’evento, sono intervenuti rappresentanti locali e professionisti del settore per illustrare i dettagli del progetto.

InfoCilento - Canale 79

Partecipanti e saluti istituzionali

I lavori sono stati preceduti dai saluti di Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno; Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno; Pasquale Caprio, Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno; Raffaele Tarateta, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno. Ha coordinato l’Assessore regionale al Governo del Territorio, Bruno Discepolo. La conferenza si è conclusa con l’intervento di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania.

Descrizione del progetto

Il progetto di ampliamento dell’aeroporto “Costa d’Amalfi” è stato sviluppato con l’obiettivo di rispettare l’ambiente circostante, integrarsi con il territorio e valorizzare il paesaggio. Il team di progettazione ha lavorato per conciliare le esigenze tecniche e la modularità necessaria per una futura estensibilità, con una scelta architettonica armonica con l’entroterra salernitano.

Il terminal e le sue caratteristiche

Il nuovo terminal, nella sua prima configurazione, potrà accogliere fino a 3,3 milioni di passeggeri. La proposta progettuale prevede un’architettura modulare e funzionale, che si espande e si fonde con il territorio circostante. Il terminal sarà composto da spazi funzionali modulari altamente efficienti e collegati tra loro. La struttura modulare sarà sormontata da una copertura a falde alternate e variabili, che svolgerà sia una funzione architettonica che tecnologica.

Complessivamente saranno cinque i nuovi gate che verranno creati; la copertura a falde si svilupperà su una superficie di 17mila metri quadrati di cui 3.400 metri quadrati saranno dedicati alla grande piazza coperta. Il terminal si articolerà su un lato lungo di 220 metri e su un lato corto di 80 metri. L’area esterna, dedicata all’arrivo di shuttle bus, autobus di linea, taxi e parcheggi per la sosta breve e lunga coprirà circa 50mila metri quadrati di superficie di cui il 40 per cento sarà trattato a verde attraverso la realizzazione di aree dedicate e alberate e da blocchi inerbiti per gli stalli auto; il restante 60 per cento sarà trattato con superfici drenanti.

Integrazione con il paesaggio

L’aeroporto “Costa d’Amalfi” si inserisce in un territorio di grande valore paesaggistico. Il progetto prevede un’infrastruttura moderna e funzionale che si armonizza con gli aspetti paesaggistici, identitari, ambientali ed esperienziali del territorio. Il terminal diventa parte integrante del paesaggio, creando un microclima salubre e respirabile.

Sostenibilità e rispetto per l’ambiente

Il progetto si impegna a ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’utilizzo di impianti di ultima generazione, che permetteranno una riduzione di circa 390 tonnellate all’anno. Verranno integrati pannelli fotovoltaici nella struttura modulare di copertura, e saranno adottate soluzioni per il risparmio idrico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home