Piana del Sele

Eboli: “Sminuito il valore e svilite le finalità”.Crisi di maggioranza

“Eboli 3.0 / La Città in comune” lascia “la federazione” ma rinnova sostegno al Sindaco.

Silvana Scocozza

8 Luglio 2023

Municipio Eboli

Non c’è pace per la maggioranza di governo del sindaco Conte ad Eboli che se e quando accontenta un consigliere o un gruppo politico immediatamente e di conseguenza scontenta un altro consigliere e un altro gruppo politico. Nella stessa maggioranza che è, a tutti gli effetti, anche la sua più feroce opposizione. Rimpasto di giunta, deleghe che cambiano, poltrone che si rinnovano e “La Federazione” nata in seno proprio alla maggioranza di governo perde pezzi. Costituita nel mese di febbraio ha avuto vita breve.

La nota

La nota stampa porta la firma di Eboli 3.0 con il capogruppo consiliare Matteo Balestrieri.

Chiara e diretta l’analisi del movimento politico.

«I Gruppi consiliari La Città del Sele, Eboli 3.0 La città in comune e Uniti per il territorio avviarono, lo scorso febbraio, un percorso di federazione “per aprire una nuova fase politica, convinti della necessità di rappresentarsi alla città con un’unica voce riaffermando il principio della piena collegialità delle decisioni ed il diritto/dovere di ogni Consigliere comunale di concorrervi onorando il mandato ricevuto dai cittadini elettori, senza porre veti”».

Cosa sia accaduto nel frattempo è quasi sotto gli occhi di tutti. Nella stessa maggioranza del Sindaco non c’è pace. Apparentemente uniti e coesi, sono proprio gli uomini del Sindaco la sua vera spina nel fianco.

«A qualche mese da quella decisione politica, in coerenza con i doveri scaturiti da quell’impegno, abbiamo il dovere di far rilevare un progressivo svuotamento dei principi su cui si fondò la nascita di quella federazione della quale constatiamo essere sminuito il valore e svilite le finalità».

Insomma i consiglieri comunali di maggioranza che già per statuto avrebbero dovuto essere uniti, appartenendo alla stessa area ed avendo sostenuto lo stesso candidato sindaco, a febbraio sentono l’esigenza di fondare una federazione per rinsaldare i rapporti. Quattro mesi dopo, lo strappo.

Le scelte

«Ne consegue l’inevitabile decisione politica di revocare la nostra adesione alla federazione, confidando di poter meglio adempiere al mandato ricevuto dagli elettori senza vincoli operativi e, nel contempo, rispettando il programma che abbiamo proposto».

Lealtà e impegno è quanto il gruppo politico rinnova al Sindaco che è sempre più al centro di una battaglia politica interna alla sua maggioranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Il giornalista Sergio Rizzo ospite al terzo appuntamento di Eboli Cult

L'appuntamento è per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Eboli, scade il contratto rifiuti: costi in crescita, differenziata in calo. Si accende il dibattito in Città

"Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti"

Capaccio Paestum, 3.794 voti per Simona Corradino: “Sarà un’opposizione decisa”

L'avvocato Simona Corradino con il 31,29% dei voti, 3.794 voti in totale, ha ottenuto quattro posti nel Consiglio Comunale

Elezioni a Capaccio Paestum: Angelo Quaglia è il primo consigliere eletto. L’intervista

Con 787 voti di preferenza è Angelo Quaglia il primo consigliere di Capaccio Paestum eletto con Gaetano Paolino sindaco

Ineleggibilità al Consiglio regionale: ecco l’appello dei sindaci

Il dibattito, fortemente voluto dal sindaco Stefano Pisani, si è concentrato sulle disposizioni in discussione domani in Regione a Napoli, rispetto alle quali sono già emerse forti perplessità anche da parte del Ministero dell’Interno

Sant’Angelo a Fasanella ha il sindaco più giovane della provincia

Erano ben undici le liste in campo nel centro alburnino. Guadagna tre consiglieri anche il movimento L’Italia dei diritti

Ernesto Rocco

27/05/2025

Torna alla home