Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: simulazione di un rischio CBRN, chimico, biologico, radiologico e nucleare

Eboli: simulazione di un rischio CBRN, chimico, biologico, radiologico e nucleare

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 27 Giugno 2023
Condividi
Simulazione rischio cbrn

L’esercitazione interforze “Sinergie d’Acciaio” alla quale il Comune di Eboli ha preso parte per aggiornare il proprio piano di emergenza si è svolta senza intoppi.

Il Sindaco di Eboli Mario Conte è stato presente al CCS (Centro coordinamento dei Soccorsi) allestito in Prefettura.

Una mattinata di esercitazioni importante per mettere in pratica il piano delle emergenze

Erano presenti al tavolo, oltre al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Russo, la Questura, il 4° Reggimento Carri, il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, il Genio Civile Salerno, il Comando Provinciale Vigili del Fuoco, la Protezione Civile Salerno e l’ASL Salerno.

Sul campo dell’esercitazione, invece, a San Nicola Varco, dove si è svolta materialmente l’esercitazione che – ricordiamo – riguardava la simulazione di un rischio CBRN (chimico, biologico, radiologico, nucleare) – era presente la Protezione civile e la Polizia locale di Eboli nonché la Croce Rossa, oltre a tutte le altre istituzioni coinvolte.

Un impegno proficuo a servizio dei cittadini

La Prefettura ha sottolineato la proficua collaborazione e la tempestività nell’intervento da parte del Comune di Eboli, che ha prontamente emesso le ordinanze relative all’attivazione del C.O.C e all’interdizione al traffico nell’area di San Nicola Varco.

Tempestivo anche l’intervento sul campo della Protezione civile e della Polizia Municipale che hanno effettuato servizio di controllo dell’area e di scorta ai mezzi di soccorso che hanno trasportato velocemente i due intossicati (simulazione ovviamente) al presidio ospedaliero.

L’esercitazione, dopo l’isolamento dell’area prescelta nel pomeriggio di ieri, questa mattina ha preso il via puntualmente alle ore 9,30 e si è svolta senza ritardi con grande precisione delle operazioni.

«Partecipare ad una esercitazione di così vasto respiro – ha dichiarato il Sindaco di Eboli Mario Conte – ci ha consentito di verificare il corretto funzionamento del nostro piano di emergenza, analizzare eventuali criticità e aggiornare i protocolli. Ringrazio il Prefetto di Salerno per aver scelto la nostra città per una esercitazione di così grande importanza».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.