• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, scoperta discarica a cielo aperto: la segnalazione delle Guardie Zoofile dell’Enpa

La presenza dei rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi sono stati rilevati lungo il canale consortile ai bordi della strada

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Gennaio 2025
Condividi
Rifiuti, Eboli

“Durante un servizio di monitoraggio ambientale, le Guardie Zoofile dell’ENPA e della ANLC, Bonacci R., Palmentieri Vito sulla traversa della strada provinciale dei salici, lato opposto ex casa/sede polizia provinciale situato nel territorio del Comune di Eboli, abbiamo rilevato la presenza di rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi abbandonati in modo illecito e incontrollato a costituire una discarica lungo il canale consortile e ai bordi della strada, con Coordinate di riferimento Lat 40.52008 Long 1493335.

I dettagli

La tipologia degli stessi tipo, batterie, contenitori vernici, elettrodomestici fuori uso RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), alcune lastre di eternit (amianto) per un perimetro di circa 200m;con larghezza 6 mt per un volume di circa 400-600 mc, alcuni cumuli inceneriti di vario genere, altri di residui vegetali chiusi in dei sacchi neri (10-15); paraurti auto, condizionatori fuori uso, e circa 15-20 sacchi di 10Kg di sale per addolcitori L’abbandono degli stessi nel terreno può comportare diversi rischi per l’ambiente e potenziali violazioni delle normative in materia di gestione dei rifiuti e di protezione dell’ambiente. Contaminazione del suolo:, alterando la sua composizione chimica e rendendolo più salino.

Le criticità

Questo può ridurre la qualità del terreno e la sua capacità di sostenere la vegetazione: può infiltrarsi nel terreno e raggiungere le falde acquifere, con il rischio di salinizzazione delle risorse idriche sotterranee. Impatto sulla biodiversità: Le alte concentrazioni di sale possono danneggiare le piante e gli ecosistemi circostanti, in quanto molte specie vegetali non tollerano elevati livelli di salinità. (Art. 452-bis del Codice Penale).

Leggi anche:

Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore
Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito
Eboli: CISL presenta diffida per la liquidazione delle competenze maturate nel Referendum elettorale di giugno 2025

Le richieste

In considerazione di quanto sopra esposto, si chiede alle autorità competenti di adottare i provvedimenti necessari, al fine di: Intervenire per la bonifica e rimozione dei rifiuti, di accertare eventuali responsabilità penali e amministrative avviare indagini per identificare i soggetti responsabili dell’abbandono illecito, ai sensi dell’ art. 192, comma 3: “L’ente competente ad adottare i provvedimenti di rimozione dei rifiuti e di bonifica dei siti contaminati è il sindaco del comune, qualora si tratti di rifiuti abbandonati sul suolo o su beni di proprietà pubblica.” Art. 54 del D.lgs. 267/2000 (Testo Unico sugli Enti Locali) – Potere del Sindaco di emanare ordinanze urgenti: Si rammenta che la risposta alla suesposta istanza deve pervenire nel termine di 30 giorni ai sensi dell’art. 16 della L.86/90. Ai sensi dell’art,408 c.p.p gli scriventi chiedono di essere informati in caso di archiviazione”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Discarica a cielo apertoebolipiana del selerifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Municipio Agropoli

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza

Presunto incontro elettorale in Agropoli Cilento Servizi. Scoppia la polemica. Messaggio critico…

Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi

Confesercenti apre al dialogo Ma precisa: nessun invito a incontro per SIAD…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.