Attualità

Eboli piange don Enzo Caponigro, il cordoglio del Sindaco

Eboli piange Don Enzo, il cordoglio del sindaco e dei cittadini

Silvana Scocozza

18 Marzo 2023

“È con profondo dolore che poco fa ho accolto la notizia della scomparsa di don Enzo Caponigro”, scrive il sindaco di Eboli Mario Conte.

Il cordoglio

Baluardo di Fede operosa, esempio di cristianità dedita al costante perseguimento del bene comune, è stato un attore essenziale della vita sociale di Eboli.

Fino all’ultimo rettore di Sant’Antonio e cappellano del Cimitero, in precedenza rettore del Santuario dei Santi Cosma e Damiano e a lungo riferimento della Parrocchia della Madonna delle Grazie: sempre instancabile, concreto, stimolante.

“Anche l’ultima volta che ho avuto il piacere di incontrarlo, in occasione del suo 90º compleanno, non aveva fatto mancare le sue critiche riflessive ed i suoi consigli illuminanti. Mancherà davvero a tutti noi.
Con le condoglianze a nome dell’amministrazione, una preghiera per lui, un abbraccio ai suoi famigliari”.

Il ricordo dei cittadini

La comunità ebolitana piange un amico, un confidente, un sacerdote. Un uomo che ha contribuito a scrivere e a fare la storia della Città.

Cittadino attivo, don Enzo molto spesso ha fatto due battaglie anche politiche che lo hanno portato a schierarsi con questo piuttosto che con quell’altro.

Lo piangono i giovani della parrocchia di Madonna delle Grazie, i coristi di Sant’Antonio, i frequentatori abituali del cimitero dove la sua presenza è sempre stata nelle cerimonie religiose ufficiali un punto di riferimento e forza.

Per Eboli oggi è un giorno triste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home