Attualità

Eboli: Mario Conte si difende dagli attacchi. “Nessun isolamento, ma volontà di confronto con il territorio”

Eboli: Mario Conte si difende dagli attacchi. “Nessun isolamento, ma volontà di confronto con il territorio”

Silvana Scocozza

4 Agosto 2023

Almeno fino al prossimo lunedì 7 agosto la notizia che tiene banco ad Eboli è legata esclusivamente alla questione sanità. Da una parte il Comune con il Sindaco, accusato di aver isolato la Città e di essersi isolato politicamente, dall’altra i partiti politici che gli fanno le pulci. A partire dalla sua maggioranza, con Italia Viva. Ma, Mario Conte non si arresta e restituisce al mittente le accuse. Con toni più pacati del solito, quasi a voler rivedere certe posizioni.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Ciò che ha distrutto la Sanità ed anche la politica è stata la mancanza di confronto con i cittadini. L’arroccarsi nei palazzi del potere ed il decidere senza ascoltare la gente. Un Sindaco che vuole scendere in piazza e “sentire” i propri cittadini non è isolato. È piuttosto un Sindaco che intende raccogliere le istanze che vengono dal basso. Cosa chiede la Città di Eboli, cosa chiedono i cittadini della Valle del Sele, per tutelare la salute pubblica?”.

Alla Regione, al Pd, a chi lo accusa Conte risponde: “La decisione della Regione non va incontro alle loro istanze, alle necessità di assistenza efficace e capillare cui ha diritto ogni cittadino. Il Pd è abituato ad accettare ormai, senza discutere più neppure al proprio interno, le decisioni che vengono dall’alto. Eppure il nostro Consiglio comunale, che dovrebbe rappresentare tutti, è convinto che la delibera che noi contestiamo non sia giusta. Chiedere il supporto della nostra gente non è isolarsi. Credo nel confronto, l’ho dimostrato portando ogni volta in Consiglio comunale le questioni fondamentali che 0vanno al di là degli schieramenti politici”.

E poi la stoccata finale

“Aver paura della Piazza, questo sì, è isolarsi. A qualsiasi confronto istituzionale bisogna rappresentare gli interessi collettivi e il bene comune, non quelli personali o di parte. Siamo sempre stati pronti al confronto con la Regione Campania e con l’ASL Salerno, come è avvenuto fino alla Delibera n.367 del 19 giugno scorso, tenuta segretata per un mese. Se una battaglia è giusta, io non mi tiro indietro. E ritengo che nessuno, a prescindere dalle posizioni politiche, dovrebbe farlo”.

Intanto ci sono le domande avanzate al Sindaco da Italia Viva che aspettano risposte. E a quelle sì che bisogna rispondere con attenzione onde evitare ulteriori spaccature interne alla maggioranza che governa il paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home