Attualità

Eboli: Mario Conte si difende dagli attacchi. “Nessun isolamento, ma volontà di confronto con il territorio”

Eboli: Mario Conte si difende dagli attacchi. “Nessun isolamento, ma volontà di confronto con il territorio”

Silvana Scocozza

4 Agosto 2023

Almeno fino al prossimo lunedì 7 agosto la notizia che tiene banco ad Eboli è legata esclusivamente alla questione sanità. Da una parte il Comune con il Sindaco, accusato di aver isolato la Città e di essersi isolato politicamente, dall’altra i partiti politici che gli fanno le pulci. A partire dalla sua maggioranza, con Italia Viva. Ma, Mario Conte non si arresta e restituisce al mittente le accuse. Con toni più pacati del solito, quasi a voler rivedere certe posizioni.

Le dichiarazioni

Ciò che ha distrutto la Sanità ed anche la politica è stata la mancanza di confronto con i cittadini. L’arroccarsi nei palazzi del potere ed il decidere senza ascoltare la gente. Un Sindaco che vuole scendere in piazza e “sentire” i propri cittadini non è isolato. È piuttosto un Sindaco che intende raccogliere le istanze che vengono dal basso. Cosa chiede la Città di Eboli, cosa chiedono i cittadini della Valle del Sele, per tutelare la salute pubblica?”.

Alla Regione, al Pd, a chi lo accusa Conte risponde: “La decisione della Regione non va incontro alle loro istanze, alle necessità di assistenza efficace e capillare cui ha diritto ogni cittadino. Il Pd è abituato ad accettare ormai, senza discutere più neppure al proprio interno, le decisioni che vengono dall’alto. Eppure il nostro Consiglio comunale, che dovrebbe rappresentare tutti, è convinto che la delibera che noi contestiamo non sia giusta. Chiedere il supporto della nostra gente non è isolarsi. Credo nel confronto, l’ho dimostrato portando ogni volta in Consiglio comunale le questioni fondamentali che 0vanno al di là degli schieramenti politici”.

E poi la stoccata finale

“Aver paura della Piazza, questo sì, è isolarsi. A qualsiasi confronto istituzionale bisogna rappresentare gli interessi collettivi e il bene comune, non quelli personali o di parte. Siamo sempre stati pronti al confronto con la Regione Campania e con l’ASL Salerno, come è avvenuto fino alla Delibera n.367 del 19 giugno scorso, tenuta segretata per un mese. Se una battaglia è giusta, io non mi tiro indietro. E ritengo che nessuno, a prescindere dalle posizioni politiche, dovrebbe farlo”.

Intanto ci sono le domande avanzate al Sindaco da Italia Viva che aspettano risposte. E a quelle sì che bisogna rispondere con attenzione onde evitare ulteriori spaccature interne alla maggioranza che governa il paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Torna alla home